Bosco Verticale è l’edificio più significativo del 2014 secondo Dezeen
Il progetto di Boeri studio è stato citato nella serie “21st-Century Architecture: 25 Years 25 Buildings” di Tom Ravenscroft sul portale di architettura internazionale più influente al mondo.
L’articolo di Tom Ravenscroft riconosce l’influenza determinante del progetto nel trasformare l’approccio dell’architettura moderna verso le tematiche ambientali, analizzandone anche le principali caratteristiche e gli studi che hanno condotto alla realizzazione dell’edificio. Definito “il simbolo di questa tendenza, volta ad aumentare la quantità di verde nelle aree urbane, che ha guadagnato notevole slancio nel secondo decennio del XXI secolo”, il Bosco Verticale “ha portato questa tendenza al suo estremo. Le due torri sono ricoperte da 800 alberi, oltre a 15.000 piante perenni e 5.000 arbusti”.
il progetto del bosco verticale
