Il palazzetto per il Bertram Derthona è parte del progetto del quartier generale della squadra, con padiglioni per ristorazione e attività ricreative.
La soglia come tema architettonico del progetto di rinnovamento di due edifici, dei loro spazi comuni e del vuoto che li separa.
In un contesto urbano in forte mutamento, una pelle composita e cangiante rinnova un edificio degli anni ’80.
Un complesso scolastico innovativo dalle spazialità fluide e aperto alla città nel distretto Symbiosis in Porta Romana.
Nel cuore della città, un'oasi domestica dove gli ambienti interni sono in continuità spaziale e materica con il giardino.
In uno dei due lotti finanziati del progetto Pinqua, una corte aperta con un piano terra collettivo riqualifica un ambito urbano prima degradato.
Office design per un alloggio popolare sperimentale, luce naturale e flessibilità protagoniste dell'ambiente domestico.
Nuovi spazi per una possibile dimensione domestica nel rapporto con i familiari, anche all'area aperta, nel carcere di via Spalato.
Nelle Ex Acciaierie Falck, l'edilizia convenzionata del primo lotto privato di MilanoSesto, la più grande opera di riqualificazione urbana in Italia.
Spazi pubblici, pertinenziali e privati: la riscrittura di un complesso residenziale sociale parte dal piano terra.
5SQUARE: un programma di edilizia sociale innovativo rigenera cinque edifici ai margini del Parco Agricolo Sud.
Il maggiore Housing Sociale in Europa, vincitore del concorso internazionale "C40 Reinventing Cities" edizione 2020/21.
"Abitare Udine. Comunità al plurale", il nuovo complesso di edilizia residenziale pubblica San Domenico, finanziato nell'ambito del PINQUA.
Il primo progetto di "Housing Sociale" Zero Carbon vincitore del concorso internazionale "C40 Reinventing Cities"
La vegetazione mitiga la presenza dell’architettura, che reinterpreta con materiali e forme contemporanee le morfologie storiche lombarde.
Una piazza d'acqua tra il Mediterraneo e l'Europa, una casa per l'arte e la politica, luogo di incontro delle diverse culture.
L'Ospedale Maggiore e la città: il Policlinico di Milano si ricostruisce ancora una volta, per iniziare il suo sesto secolo di vita.
Una moltitudine di rigogliosi “giardini verticali” arricchisce i lounge delle logge del complesso residenziale di via Pastorelli 13.
Per volontà del Fondo Immobiliare Cà Granda, un housing sociale nel quartiere Sarpi: facciate storiche celano cortili abitabili e permeabili.
#CasaSiemens è un headquarter costruito come un pezzo di città, nel quale l'articolazione di corti e spazi verdi dialoga con il contesto al contorno.
Il posto migliore per mettere radici: nasce a Milano il primo prototipo di un habitat urbano e naturale ad alta densità.
Ambienti più ampi per usi più flessibili: un nuovo layout rinnova spazi e relazioni di lavoro di un ufficio con vista sul centro direzionale milanese.
Un cilindro di legno e un cubo "vegetale" accolgono residenze dove prima c'era un parcheggio multipiano, in centro a Milano.
Una schizofrenia controllata rinnova una palazzina anni ‘30, stanze a cielo aperto ridisegnano il fronte nascosto di un'architettura a due facce.
Nel distretto della casa editrice Rizzoli Corriere della Sera, una facciata cangiante si apre al Lambro e alla città.
Una nuova facciata vetrata ridisegna un edificio degli anni '70 nella cortina continua che costituisce il viale d'accesso alla Stazione Centrale.
Trasparenza e rigore per ridisegnare due edifici più volte riscritti: una corte e gli attici divengono occasioni di innesti contemporanei.
Una torre-spazio pubblico in legno da collocare sul lungo mare, una sequenza di spazi collettivi per articolare in verticale lo spazio della passeggiata.
Nel cuore del Porto Antico, il progetto per la nuova sede della Facoltà di Ingegneria riutilizza gli spazi di un antico Silos cerealicolo.
L'alluminio microforato rinnova e armonizza il complesso di edifici, che si apre su strada con l'aggiunta di un nuovo volume vetrato.
La mostra sulle "architetture compiute, in corso e in attesa" realizzate dallo studio negli ultimi 20 anni a Genova e in Liguria
Due differenti scenari per l'area del GREAT Campus, il Parco Scientifico e Tecnologico sulla collina degli Erzelli.
Una villa settecentesca e il suo parco divengono un’occasione per creare un nuovo sistema culturale.
Cultura mediterranea e tradizione cinese trasformano una città siderurgica in un modello urbano orizzontale, aperto al mare.
Il prototipo di un parco lineare a tema sul calcio, lungo 1 km e organizzato in padiglioni con attività commerciali e di intrattenimento.
Una nuova facciata ridefinisce un volume esistente elevandolo a landmark contemporaneo della città capitale.
Una galleria coperta tra la città e il nuovo parco, una casa per le associazioni flessibile nel distretto di Porta Nuova
Uno spazio ricavato “scavando” una porzione d’acqua e realizzando una piazza aperta a usi e comportamenti imprevedibili ed eterogenei.
Una teoria di stanze definite da portali tecnologici e allestibili con flessibilità per un'architettura temporanea poggiata sul tetto della Triennale.
Un centro commerciale con un parcheggio, e viceversa: 10 anni di progetti su una "archeologia" della più importante strada-mercato milanese.
Tra la via Emilia e la ferrovia, i 12 volumi in lamiera di acciaio del multisala riflettono le grandi insegne luminose che caratterizzano la riviera adriatica.
Due materiali definiscono il basamento e il corpo di due complessi residenziali dalla morfologia singolare nel tessuto della città.
I patii costituiscono il vuoto ritagliato nel volume unitario del complesso, che concede ad ogni residenza spazi esterni ma raccolti ed intimi.
Un catalogo di prototipi e tipologie architettoniche per consolidare e dare una nuova forma alla struttura urbana delle città mongole.
Lungo una nuova Main Street, il progetto di una struttura aperta e trasparente che pone il paesaggio esterno in primo piano.
Centro Europeo di Ricerca Biomedica Avanzata: il parco, gli ospedali, i laboratori, l'università nel paesaggio agricolo a sud della città.
Nella città di Shanghai, le ex acciaierie Krupp divengono un distretto ad alta densità e con un mix funzionale di eccellenze.
Alta e bassa densità separate da 10 ettari di parco: la nuova città integra il paesaggio esistente e crea quello dei servizi per la nuova comunità.
Il progetto di una forma urbana per la più importante città dell'Occidente mongolo: tre nuove aree con tre atmosfere urbane differenti.
Reception, mensa e spazi di lavoro open space: la prima fase di rinnovamento dell'area Siemens nel nord-est di Milano.
L'articolazione di volumi in travertino e vetro su strada suggerisce la presenza della corte interna su cui affacciano i luminosi uffici.
Una trama di elementi vetrati aggiorna l'immagine urbana di un immobile industriale degli anni '60 nell’area della Bicocca.
Una torre che inaugura il comparto urbano della casa editrice RCS e consolida la relazione tra la città di Milano e il giornalismo.
Un salotto, una stanza dei giochi, un giardino degli aromi, un vestibolo e una terrazza-piscina compongono il nuovo lungolago.
Un dispositivo per attraversare, scende e salire, muoversi dentro e sul perimetro di un vuoto nella trama urbana di Camogli.
Siamo sicuri di essere soli in città? Come abitano gli animali? Un esperimento di convivenza e biodiversità nella baia di Boston.
Una grande strada d'acqua tra Torino e Venezia, uno spazio pubblico lungo 650 km, una risorsa per l'ambiente al centro della valle Padana.
Le auto nei parcheggi, i milanesi in strada: un'idea per dare un nuovo senso all'anello dei Bastioni di una città verde.
Un centro sportivo che è un microcosmo urbano capace di interfacciarsi con il più ampio macrocosmo della città in trasformazione.
Cerchi di luce segnano i nuovi sistemi di accesso dello Stadio Meazza di Milano, rinnovati insieme ai servizi interni.
Due grandi forme urbane aliene ma connesse alla città e alle infrastrutture: uno stadio e uno shopping forum vista mare.
Il prototipo di una struttura contenente servizi sportivi complementari definita dalla forma archetipica del tetto a falde.
Open office 01: un ibrido di spazi di lavoro aperti, stanze e ambienti collettivi diffusi. Il lavoro si muove nello spazio.
Il progetto pilota sperimenta un nuovo concetto di ufficio non territoriale: oggetti non convenzionali popolano lo spazio interpretando nuove esigenze.
Un nuovo Campus riunisce a Milano le attività dell'Accademia e della scuola post-laurea del gruppo internazionale Laureate.
L'allestimento della mostra sul comparto dei tre edifici RCS MediaGroup allo "Spazio FMG per l'Architettura" nel ciclo "Milano work in progress".
Il progetto dell'ampliamento e della ristrutturazione interna dell'edificio destinato a ospitare uffici e spazi espositivi dell'azienda russa.
Gianandrea Barreca è socio fondatore di Gruppo A12, collettivo di architetti che realizza in tutto il mondo allestimenti e installazioni.
Un borgo marino di eccezionale qualità ambientale e architettonica: villa Brunati e i suoi 10 padiglioni in un giardino tra l’Aurelia e il mare.