masterplan

Ex-Cotonificio Bassetti

Inventare un centro: un parco con molte funzioni intorno nel futuro dell'ex area industriale con vista sulle colline

Il complesso è situato alla confluenza tra le vie Brigata Sassari e Ferdinando Zamboni, vicino all’ospedale civile “Santa Maria dei Battuti” e all’ex caserma “San Marco” e istituto professionale commerciale “Saro Politi”.

La dismissione dell’ex Cotonificio Bassetti costituirà l’occasione per un nuovo centro urbano con un insieme diversificato di funzioni che, attorno a un parco centrale, distribuiranno un nuovo polo universitario, le residenze studentesche, uffici, commercio e residenze. Il nuovo intervento si colloca come nucleo di mediazione tra il centro storico e il paesaggio delle colline e delle vigne, assumendo da entrambi questi paesaggi logiche, materiali e colori.

Il progetto prevede la realizzazione di 40 appartamenti, la ristrutturazione degli uffici Bassetti esistenti (oltra a un recupero degli edifici), la realizzazione di uno studentato da almeno 200 posti, nella prospettiva di accogliere un nuovo corso di laurea (in accordo con l’Ateneo di Padova), con i suoi 40 docenti e 150 studenti. Inoltre, prevede un hotel per viaggiatori business, con aree adatte ad accogliere corriere di turisti e uno spazio di cohousing per anziani. Un nuovo sguardo sarà rivolto alla viabilità, con uno studio in fatto di percorsi pedonabili e ciclabili. Il progetto comprende anche un “food center”, ovvero un’area di ristorazione che offrirà dei servizi a tutte le strutture ricavate nel complesso.

L’area sarà permeabile e aperta alla città: sarà per il 70% costituita da aree a verde (non costruite), ribaltando l’attuale conformazione.

La posa della prima pietra è prevista nell’autunno del 2025.