• home
  • news
  • progetti
  • barreca & la varra
  • studio
  • team
  • press
  • referenze
  • download
  • lavora con noi
  • contatti

  • eng
  • news


    cantiericoncorsiconferenzeeventimostrepremiprogettipubblicazioni
    • Il Campus Symbiosis della ICS Milan vince il BIG SEE Architecture Award 2023

      premi

      Il progetto della scuola internazionale realizzato per Covivio a Milano si è aggiudicato un nuovo riconoscimento internazionale, nella categoria “Educational Buildings”. La premiazione si terrà a Lubiana nel mese di maggio.

      09 marzo 2023
    • Al progetto 5SQUARE il Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile 2022

      premi

      Il blog che racconta “la voce delle città” ha assegnato per il terzo anno i premi agli interventi milanesi giudicati “più virtuosi o interessanti realizzati con un’architettura di qualità e che possa contribuire a migliorare l’immagine e la vivibilità della città” 

      08 marzo 2023
    • The Plan Real Estate Award 2022 al progetto Ex-Boero di Genova

      premi

      Giovedì 24 novembre 2022 si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del premio organizzato da The Plan e Scenari Immobiliari: il progetto dell’housing sociale realizzato per Dea Capital Real Estate sgr ha vinto nella categoria ESG – Environmental and Social Governance.

      25 novembre 2022
    • Il Campus Symbiosis della ICS Milan vince il XXII “Concorso Internazionale d’Autore” Metra Building

      premi

      Lunedì 3 ottobre 2022 alla fiera FUTURA EXPO di Brescia, Claudio Barborini ha ritirato il premio assegnato al progetto della scuola internazionale realizzato per Covivio a Milano nella categoria “New buildings in the tertiary – Public buildings”.

      07 ottobre 2022
    • Housing sociale Ex-Boero shortlisted ai the Plan Award 2022

      premi

      Il complesso residenziale realizzato a Genova Molassana per Dea Capital Real Estate sgr che ha rigenerato l’area dell’ex colorificio è shortlisted nella categoria “Housing – Realized”! Votatelo!

      04 settembre 2022
    • Campus Symbiosis è in gara come Archdaily Building of the Year 2022

      premi

      Il progetto della ICS Milan International School è candidato per il prestigioso premio internazionale del blog di architettura più visualizzato al mondo, nella categoria “Educational Architecture”. Clicca per votare, fino al 9 febbraio 2022.

      26 gennaio 2022
    • Al Campus Symbiosis il Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile 2020

      premi

      Nella categoria edilizia scolastica, l’edificio vince il premio del noto blog di architettura e urbanistica, che lo definisce “particolarmente funzionale e iconico da costituire un esempio da seguire per le nuove scuole che sorgeranno sul territorio.”

      21 febbraio 2021
    • German Design Award 2020 “Excellent Architecture” ai Siemens HQ di Milano

      premi

      Il progetto, inaugurato nel 2018 a Milano, ha ottenuto a Francoforte il 7 febbraio 2020 il prestigioso riconoscimento dal German Design Council.

      07 febbraio 2020
    • Cordusio District finalista ai MAPIC Awards 2019 come “Best Retail City Centre Regeneration”

      premi

      Il nostro progetto di riqualificazione del Cantù/Orefici Building a Milano è parte del Cordusio District di Hines, candidato al premio che verrà assegnato a Cannes il 14 Novembre 2019. 

      05 novembre 2019
    • Bosco Verticale tra “I 50 più influenti edifici alti del mondo degli ultimi 50 anni” per il CTBUH di Chicago

      premi

      Le due torri milanesi sono l’unico progetto italiano e uno dei 9 europei inseriti nell’elenco dalla prestigiosa istituzione americana Council on Tall Buildings and Urban Habitat che festeggia nel 2019 i suoi primi 50 anni.

      09 ottobre 2019
    • Best urban architecture design firm 2019 – Milan

      premi

      BUILD Magazine ci ha assegnato il premio nell’ambito dei prestigiosi “2019 Home & Garden Awards” inglesi, scegliendoci anche quali “Ones to watch in Italy” nel numero Q2 2019 della rivista.

      03 luglio 2019
    • Bosco Verticale tra i 4 finalisti del RIBA International Prize 2018

      premi

      Il Premio, assegnato ogni due anni, porta l’attenzione internazionale sugli edifici più significativi del mondo, e verrà aggiudicato a fine anno.

      13 settembre 2018
    • Bosco Verticale vince il RIBA Award for International Excellence 2018

      premi

      Il Bosco Verticale di Milano è uno dei venti vincitori dell’Award of Royal Institute of British Architects 2018 for International Excellence.

      09 maggio 2018
    • MIPIM Awards 2018: Porta Nuova best urban regeneration project

      premi

      Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra partecipano ai festeggiamenti per la vittoria di Porta Nuova, all’interno della quale Bosco Verticale rappresenta una tipologia edilizia che favorisce lo sviluppo della biodiversità in città.

      15 marzo 2018
    • Misheel Expo vince il German Design Award 2018

      eventi
      premi

      Il progetto realizzato in Mongolia per Termigas ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del German Design Council nella categoria “Excellent Communications Design Architecture”.

      09 febbraio 2018
    • Bosco Verticale vince il Best Tall Building Worldwide award 2015 del CTBUH di Chicago

      eventi
      premi

      Il “Council on Tall Buildings and Urban Habitat”, promosso dall’Illinois Institute of Technology di Chicago, ha premiato nel Crown Hall l’edificio di Milano come miglior grattacielo del mondo dell’anno.

      12 novembre 2015
    • Gianandrea Barreca riceve il “Global Design and Innovation Award” a San Diego

      eventi
      premi

      Sabato 20 giugno 2015, presso il Salk Institute for Biological Studies a La Jolla (California), Gianandrea Barreca è stato insignito dalla Newschool of Architecture and Design di San Diego del prestigioso “Global Design and Innovation Award”.

      20 giugno 2015
    • Bosco Verticale vince l’International Highrise Award 2014 del DAM di Francoforte

      eventi
      premi

      La giuria internazionale del premio biennale promosso dal Museo di Architettura di Francoforte (DAM), il Comune di Francoforte e DekaBank, ha annunciato che l’edificio di Milano è il più innovativo grattacielo del mondo.

      19 novembre 2014
    • GreenBuilding Award 2010 ai Siemens Headquarters di Milano

      premi

      Il complesso di uffici Siemens di via Vipiteno a Milano ha vinto il premio italiano per la categoria “Most Innovative Building” alla quarta edizione del convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile alla Fiera di Verona.

      05 maggio 2010
    Studio di architettura Barreca & La Varra, via Tito Vignoli 9, 20146 Milano, Italy - P.IVA 06145480965
    +39 02 48 02 90 50 +39 02 49 80 448 info@barrecaelavarra.it
    Realizzato da Web Communication