• home
  • news
  • progetti
  • barreca & la varra
  • studio
  • team
  • press
  • referenze
  • download
  • lavora con noi
  • contatti

  • eng
  • news


    BLV ARENAcantiericoncorsiconferenzeeventimostrepremipubblicazioni
    • Alla Milano Arch Week per il talk “Architettura della resistenza: il diritto alla città”

      conferenze

      Venerdì 31 ottobre 2025 presso EFM a Milano, gli architetti interverranno al talk nella due giorni di “Architettura e Diritti Umani. Città di resistenza, inclusione e giustizia” organizzato da Eleonora Carrano.

      14 ottobre 2025
    • “Il superfluo e il necessario” al webinar “Comunicare l’Architettura” di The Plan

      conferenze

      Ad un anno dalla presentazione ufficiale al pubblico, mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 16.00 gli architetti presenteranno online i contenuti della loro seconda monografia.

    • Barreca & La Varra al webinar “Progettare e costruire col vetro: applicazioni sportive”

      conferenze

      Martedì 14 ottobre 2025 alle 10.30 l’architetto Amitrano interviene al webinar organizzato da Sport & Impianti e Faraone illustrando il progetto della Cittadella dello Sport di Tortona (AL).

      07 ottobre 2025
    • Barreca & La Varra alla Biennale di Pisa 2025 “Nature”

      mostre

      Dal 1o ottobre al 16 novembre lo studio partecipa alla sesta edizione della manifestazione col progetto MINAVIGLI Green Apartments di Milano, invitato dal team di curatori a esporre nel Museo delle Antiche Navi agli Arsenali Medicei.

    • Giovanni La Varra al festival Collega-menti di Udine

      eventi

      Sabato 4 ottobre 2025 l’architetto interviene in due incontri nel calendario di Collega-menti, terza edizione di una delle iniziative con cui l’Ateneo vuole rafforzare il proprio ruolo come motore di sviluppo sociale e culturale del territorio.

      01 ottobre 2025
    • La nostra architettura eclettica. Intervista ad Artribune

      pubblicazioni

      Una conversazione con Valentina Silvestrini che parla di rigenerazione urbana, housing sociale e spazio pubblico, ma anche di “progetti smarriti” e una forma affettiva di “accompagnamento” dell’architettura.

      29 settembre 2025
    • La Cittadella dello Sport protagonista al webinar “Sport indoor: sicurezza, tecnologia, attrezzature”

      conferenze

      Martedì 16 settembre 2025 alle 9.30 l’Arch. Amitrano interverrà in qualità di relatore al webinar su Zoom organizzato da Sport & Impianti e TSport, 

      12 settembre 2025
    • Barreca & La Varra in Senato per la conferenza “Sanità e sicurezza”

      conferenze

      “NUOVI OSPEDALI PER UN’ITALIA PIÙ RESILIENTE. Le sfide della normativa NTC 2018”: martedì 16 settembre 2025 alle ore 14 nella Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama l’architetto La Varra interverrà nel secondo panel dell’evento organizzato in collaborazione con Mangini.

      11 settembre 2025
    • Alla Milano Arch Week per il talk “Architettura della resistenza: il diritto alla città”

      conferenze

      Venerdì 31 ottobre 2025 presso EFM a Milano, gli architetti interverranno al talk nella due giorni di “Architettura e Diritti Umani. Città di resistenza, inclusione e giustizia” organizzato da Eleonora Carrano.

      14 ottobre 2025
    • “Il superfluo e il necessario” al webinar “Comunicare l’Architettura” di The Plan

      conferenze

      Ad un anno dalla presentazione ufficiale al pubblico, mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 16.00 gli architetti presenteranno online i contenuti della loro seconda monografia.

    • Barreca & La Varra al webinar “Progettare e costruire col vetro: applicazioni sportive”

      conferenze

      Martedì 14 ottobre 2025 alle 10.30 l’architetto Amitrano interviene al webinar organizzato da Sport & Impianti e Faraone illustrando il progetto della Cittadella dello Sport di Tortona (AL).

      07 ottobre 2025
    • Barreca & La Varra alla Biennale di Pisa 2025 “Nature”

      mostre

      Dal 1o ottobre al 16 novembre lo studio partecipa alla sesta edizione della manifestazione col progetto MINAVIGLI Green Apartments di Milano, invitato dal team di curatori a esporre nel Museo delle Antiche Navi agli Arsenali Medicei.

    • Giovanni La Varra al festival Collega-menti di Udine

      eventi

      Sabato 4 ottobre 2025 l’architetto interviene in due incontri nel calendario di Collega-menti, terza edizione di una delle iniziative con cui l’Ateneo vuole rafforzare il proprio ruolo come motore di sviluppo sociale e culturale del territorio.

      01 ottobre 2025
    • La nostra architettura eclettica. Intervista ad Artribune

      pubblicazioni

      Una conversazione con Valentina Silvestrini che parla di rigenerazione urbana, housing sociale e spazio pubblico, ma anche di “progetti smarriti” e una forma affettiva di “accompagnamento” dell’architettura.

      29 settembre 2025
    • La Cittadella dello Sport protagonista al webinar “Sport indoor: sicurezza, tecnologia, attrezzature”

      conferenze

      Martedì 16 settembre 2025 alle 9.30 l’Arch. Amitrano interverrà in qualità di relatore al webinar su Zoom organizzato da Sport & Impianti e TSport, 

      12 settembre 2025
    • Barreca & La Varra in Senato per la conferenza “Sanità e sicurezza”

      conferenze

      “NUOVI OSPEDALI PER UN’ITALIA PIÙ RESILIENTE. Le sfide della normativa NTC 2018”: martedì 16 settembre 2025 alle ore 14 nella Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama l’architetto La Varra interverrà nel secondo panel dell’evento organizzato in collaborazione con Mangini.

      11 settembre 2025
    • Cortina Design Weekend 2025 per il talk sull’hospitality con The Plan

      eventi

      Sabato 12 luglio 2025 alle ore 18.15 presso la Sala Cultura del Palazzo delle Poste di Cortina d’Ampezzo, gli architetti interverranno ad una tavola rotonda sul tema “Architettura per l’Hospitality e Infrastrutture nel Paesaggio: avanguardia e tradizione per un rinnovamento sostenibile”.

      04 luglio 2025
    • Barreca & La Varra relatore all’evento “L’impianto sportivo del futuro” di AIS

      conferenze

      Giovedì 10 luglio 2025 presso il Palazzo delle Federazioni di Milano, lo studio interverrà al talk tecnico “Progettare l’impianto del futuro” presentando il progetto della Cittadella dello Sport di Tortona (AL).

      03 luglio 2025
    • Giovanni La Varra relatore all’Osservatorio Metropolitano di AIM Associazione Interessi Metropolitani

      conferenze

      Martedì 3 giugno 2025 alle ore 18 l’architetto interverrà al quarto e ultimo incontro “Architettura e rigenerazione urbana” organizzato da AIM con Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e associazione Architetti per Milano.

      28 maggio 2025
    • “Una villa e il suo giardino” alla mostra “Best Houses Design Selection” di PLATFORM a Genova

      mostre

      Giovedì 22 maggio 2025 si terrà presso la prestigiosa Antica Borsa di Genova in Piazza De Ferrari l’inaugurazione della mostra organizzata da PLATFORM in occasione della Genova Design Week 2025. 

      06 maggio 2025
    • Barreca & La Varra protagonista alla Genova Design Week 2025

      eventi

      La sesta edizione della manifestazione organizzata dal Dide – Distretto del Design di Genova, in programma dal 21 al 25 maggio 2025, vedrà lo studio protagonista in tre differenti occasioni: una mostra, un talk e la giuria della call Under 35.

    • Barreca & La Varra per Open House Milano 2025 “In a relationship”

      eventi

      Barreca & La Varra partecipa, sabato 17 e domenica 18 maggio, alla X edizione dell’iniziativa con quattro location eccezionalmente visitabili: la sede dello studio con presentazione dell’ultimo libro, InfoPoint del Nuovo Policlinico, 5Square e ARIA Ex-Macello!

      02 maggio 2025
    • Barreca & La Varra al Festival Cara Casa a Genova

      eventi

      Giovedì 17 aprile 2025  a Palazzo Ducale Gianandrea Barreca interverrà alla tavola rotonda moderata da Paola Pierotti “Il progetto della casa accogliente”, con Simone Sfriso (Tam), Stefano Guidarini Datsu (Politecnico di Milano), Simonetta Venosta (Fondazione Housing Sociale).

      08 aprile 2025
    • Gianandrea Barreca relatore al convegno “OLMEET. Parole, immagini e suggestioni per l’ufficio che verrà”

      conferenze

      Giovedì 20 marzo 2025 l’architetto terrà un intervento sul tema della progettazione degli uffici nell’ambito del Meeting and Talk 2025 organizzato dalla rivista Officelayout presso NH Milano Congress Centre di Assago (MI).

      21 febbraio 2025
    • Puoi ancora giocare a pallone per strada? Un talk all’Arena Listone Giordano con FHS

      eventi

      Giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 18, Barreca & La Varra interverrà al talk sul tema “Reinventare gli spazi pubblici urbani come luoghi animati, aperti e condivisi”. In apertura, proiezione in anteprima del video sul progetto ARIA dell’ex Macello di Milano.

      04 febbraio 2025
    • Bosco Verticale è l’edificio più significativo del 2014 secondo Dezeen

      premi

      Il progetto di Boeri studio è stato citato nella serie “21st-Century Architecture: 25 Years 25 Buildings” di Tom Ravenscroft sul portale di architettura internazionale più influente al mondo. 

      20 gennaio 2025
    • Gianandrea Barreca a Bergamo al “Workshop rigenerazione urbana” di ANCE

      Senza categoria

      Giovedì 13 febbraio 2025 a partire dalle ore 14.30 l’architetto interverrà al workshop “Costi economici, costi ambientali e criticità verso città più belle e più vivibili”.

      17 gennaio 2025
    • Giovanni La Varra al convegno “Rigenerare per costruire” di GSE in Triennale

      conferenze

      “Il futuro dell’edilizia parte dal brownfield – Incontro tra aziende e istituzioni” è il tema dell’incontro di mercoledì 29 gennaio 2025 alle 9:30, promosso da GSE Italia, che mira a favorire un dialogo tra istituzioni e aziende sulla centralità del brownfield nell’edilizia del futuro.

    • 10 anni di Bosco Verticale

      pubblicazioni

      Un compleanno importante per un progetto che è diventato un simbolo: una riflessione di Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra. 

      03 dicembre 2024
    • Gianandrea Barreca relatore all’Assemblea Pubblica di ANCE Alessandria

      conferenze

      Giovedì 28 novembre 2024 Gianandrea Barreca interverrà in qualità di relatore all’Assemblea Pubblica del Collegio Costruttori ANCE Alessandria, dedicata al tema “Direttiva UE Edifici Green: una nuova pagina da scrivere”.

      28 novembre 2024
    • Barreca & La Varra all’ottavo Congresso Regionale degli Architetti del Trentino Alto Adige

      conferenze

      “PERCORSI DELL’ABITARE. Pratiche, modelli e forme per la casa del futuro prossimo”: giovedì 28 novembre 2024 Valentina De Palo interverrà al congresso organizzato dagli Ordini degli Architetti di Trento e Bolzano.

      27 novembre 2024
    • 5SQUARE selezionato alla Call4Ideas di Restructura 2024

      premi

      Giovedì 21 novembre 2024 a Torino il progetto è stato selezionato tra le case history degli interventi meritevoli nell’ambito della ristrutturazione dell’esistente.

      22 novembre 2024
    • Giovanni La Varra interviene a Roma al convegno “Utopia! Architettura e Diritti Umani”

      eventi

      Lunedi 18 novembre 2024 alle ore 16 presso WE GIL (Largo Ascianghi 5) l’architetto interverrà al talk “I luoghi della detenzione” moderato da Eleonora Carrano.

      15 novembre 2024
    • “Il superfluo e il necessario. Architetture di Barreca & La Varra”: la nuova monografia dello studio

      pubblicazioni

      In occasione dei 15 anni (più uno) dello studio, Barreca & La Varra tornano a riflettere sul loro lavoro in una seconda monografia, curata da THE PLAN Editions. Scopri qui il calendario delle presentazioni.

      08 ottobre 2024
    • Gianandrea Barreca presenta la Cittadella dello Sport a Move City Sport

      eventi

      Mercoledì 23 ottobre 2024 alla Fiera di Bergamo l’architetto interverrà al Meeting Internazionale “Sport urbanism: landscape & sport city project. Le infrastrutture per lo sport e per il movimento nella riqualificazione urbana e paesaggistica” organizzato in collaborazione con Topscape.

      24 settembre 2024
    • Giovanni La Varra interviene a “Dialoghi a Palmanova – Festival della città ideale”

      conferenze

      “Il sogno di una casa”: venerdì 27 settembre 2024 alle ore 18, nel Salone d’Onore del Palazzo Municipale, l’architetto presenterà alcuni recenti progetti di housing sociale dello studio.

      16 settembre 2024
    • DJ per una sera alla DJArch by Towant

      eventi

      Giovedì 19 settembre 2024 alle ore 19, i collaboratori Davide Natale e Jonathan Di Leo si cimenteranno in consolle presso Spazio Diaz a Milano nella sfida tra studi di architettura a colpi di playlist: vieni a votarci!

      14 settembre 2024
    • BLV Arena: un nuovo spazio per coworking ed eventi

      BLV ARENA

      Un ambiente aperto alla creatività: l’arena dello studio accoglie realtà che cercano uno spazio nel Design District di Milano!

      10 settembre 2024
    • Mixology Design Summer Edition con Towant

      eventi

      Giovedì 11 luglio 2024 alle 19 presso lo showroom Cosentino di Milano, parteciperemo al cocktail contest tra studi di architettura… Vinca il migliore!

      09 luglio 2024
    • Martina Preda a Novara per CultLab Torino “La Casa accessibile”

      conferenze

      Martedì 18 giugno 2024, alle ore 18 l’Arch. Preda interverrà in qualità di relatrice alla terza serata del ciclo di incontri “Progettare la città futura”, dedicato a esplorare i temi chiave per la messa a punto del Piano Regolatore Generale di Novara.

      01 giugno 2024
    • Claudio Barborini in giuria per la terza edizione dei WATA Awards 2024

      premi

      Barreca & La Varra partecipa alla giuria del premio internazionale, il primo appuntamento sarà nel mese di giugno a Londra.

      29 maggio 2024
    • Visita guidata all’Ex-Macello per Milano Arch Week 2024 “Weak Architecture”

      eventi

      Sabato 25 maggio 2024 alle 16 guideremo con Fondazione Housing Sociale il tour “Dal Calvairate a ARIA Ex Macello: leggere e costruire la città attraverso gli spazi di incontro”. 

      17 maggio 2024
    • Barreca & La Varra per Open House Milano 2024 “Ecosistema città”

      BLV ARENA

      Barreca & La Varra partecipa anche quest’anno, sabato 25 e domenica 26 maggio, all’iniziativa parte del circuito Open House Worldwide con due location eccezionalmente visitabili: 5Square e la sede dello studio!

      15 maggio 2024
    • Award of Excellence 2024 del CTBUH al Bosco Verticale

      premi

      Il progetto Bosco Verticale di Boeri Studio (S. Boeri, G. Barreca, G. La Varra), realizzato e gestito da COIMA, riceve l’Award of Excellence dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat (CTBUH) 2024 ed è tra i finalisti nella categoria 10 Year Award.

    • Festival “Vicino/lontano”, presentazione del progetto per il Carcere di Udine

      eventi

      Venerdì 10 maggio 2024 alle 19.30 presso la Torre di Santa Maria, Giovanni La Varra modererà l’incontro “Il carcere di Udine in trasformazione – Progetti per la Casa Circondariale di via Spalato”, con Franco Corleone, Daniela Di Croce e Tiziana Paolini.

      06 maggio 2024
    • “Let’s celebrate design planet” al Crowne Plaza Milan

      eventi

      In occasione della Design Week 2024, lunedì 15 aprile 2024 alle 18:30 Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra interverranno ad una tavola rotonda organizzata presso il Pool Bar del Crowne Plaza Milan City Hotel. 

      11 aprile 2024
    • Conferenza all’Ordine degli architetti di Pavia

      conferenze

      Mercoledì 10 aprile 2024 alle ore 18 Giovanni La Varra terrà una conferenza nel ciclo “Conversazioni Costruttive” dal titolo “Progetti recenti e meno recenti”. 2 cfp per architetti iscritti all’Ordine di Pavia.

      09 aprile 2024
    • Lecture “How ‘social’ can a building be?” al Rome Center della University of Arkansas

      conferenze

      Maercoledì 27 marzo 2024 alle ore 17:30, Giovanni La Varra terrà la Design Lecture  finale del ciclo della primavera 2024, e parlerà in particolare dei progetti di housing sociale dello studio.

      27 marzo 2024
    • Convegno “PINQUA e nuove forme dell’abitare” ad Ascoli Piceno

      conferenze

      Venerdì 22 marzo 2024 Giovanni La Varra interverrà al convegno promosso dall’Università di Camerino insieme al Comune e presenterà i progetti di Riqualificazione Urbana del complesso di edilizia residenziale pubblica San Domenico di Udine.

      21 marzo 2024
    • Presentazione del progetto del Nuovo Policlinico a Spazio Domal

      eventi

      Martedì 26 Marzo 2024 dalle ore 17 presso lo Spazio Domal di Milano dell’azienda Wicona by Hydro, ci sarà un evento di presentazione del progetto con un focus particolare sulle facciate.

      11 marzo 2024
    • Il film su 5Square in gara al Milano Design Film Festival

      eventi

      Giovedì 7 marzo 2024 alle 18:30 presso la Sala President del Cinema Anteo di Milano si terrà la proiezione del film di Luigi Cutore, parte della Selezione Ufficiale nella seziona AFA Architecture Film Award del festival.

      27 febbraio 2024
    • 5SQUARE finalista al Premio Europeo di Architettura Baffa Rivolta 2023

      premi

      Unico progetto in Italia, l’intervento di housing sociale di via Antegnati a Milano ha passato la prima fase del premio promosso ogni due anni dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano con la collaborazione della sua Fondazione e ormai arrivato alla sua 19° edizione.

      07 febbraio 2024
    • Padiglione Sforza del Policlinico di Milano: la stecca Nord arriva al tetto

      cantieri

      Si è svolta giovedì 14 dicembre 2023 la tradizionale cerimonia della posa delle bandiere in cantiere alla presenza delle istituzioni. I lavori sono previsti ultimare alla fine del 2024, l’Ospedale sarà operativo nel 2025.

      15 dicembre 2023
    • A Lisbona per il primo Open House Europe Annual Summit

      conferenze

      Gianandrea Barreca interverrà sabato 16 dicembre 2023 ad una delle tre conferenze pubbliche organizzate nel fitto panel di eventi della manifestazione, intitolata “Achieving Sustainability in Architecture”.

      12 dicembre 2023
    • Barreca & La Varra a MilanoDesignXmas by TOWANT

      eventi

      Dal 30 novembre al 20 dicembre 2023 presso lo showroom Domal di Milano sarà esposto il nostro albero di Natale “Christmas Twist”! Vota il nostro progetto!

      01 dicembre 2023
    • Evento di lancio “Cloche” by Lorelux

      BLV ARENA

      A fine novembre abbiamo ospitato l’evento di lancio di CLOCHE, un innovativo lampione in plastica riciclata di Lorelux, brand selezionato al Compasso d’Oro 2024.

      29 novembre 2023
    • “Milano città mercato (10 anni dopo)”, presentazione di ARIA Ex-Macello

      eventi

      Sabato 25 novembre 2023 presso il Foody Business Center di Sogemi si terrà un convegno, organizzato da Quattro in collaborazione con Sogemi,  dedicato alla storia e al futuro dei mercati di Milano.

      23 novembre 2023
    • Il Nuovo Policlinico di Milano al Convegno Nazionale “Giardini terapeutici” organizzato da ACOSI

      conferenze

      Il Policlinico di Milano è presidente per il 2023 dell’Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani, e organizza sabato 18 novembre 2023 un convegno dal titolo “dagli Horti Simplicium agli Healing Gardens”.

      13 novembre 2023
    • “L’evoluzione degli spazi di vita e lavoro”: Barreca modera un dibattito con The Plan

      eventi

      Mercoledì 15 novembre 2023 alle 18 presso Flagship store Iris Ceramica Group di Milano, Gianandrea Barreca modererà l’incontro del ciclo “(RE)GENERATION STORIES 2023”, a quale parteciperanno Ardian Italia, Covivio e deamicisarchitetti.

    • “La pianificazione del territorio quale strumento fondante della Regione del futuro” a Udine

      eventi

      Lunedì 13 novembre 2023 Giovanni La Varra interviene alla giornata di ascolto organizzata dalla Regione Friuli Venezia Giulia propedeutica alla definizione del nuovo Piano di Governo del Territorio.

    • “Da MILANO a CORTINA e RITORNO”: Barreca & La Varra al talk di Interni x Atlas Concorde

      eventi

      Giovedì 26 ottobre alle ore 18 presso l’Atlas Concorde Studio Milano, gli architetti intervengono al nuovo talk del ciclo “AROUND DESIGN. Meet Talk Connect” con Paolo Cresci, ARUP Italia.

      25 ottobre 2023
    • Menzione per il progetto 5Square nell’ambito del Premio IN/ARCHITETTURA 2023 Lombardia

      premi

      Lunedì 2 ottobre 2023 si è svolta al Centro Culturale di Milano la cerimonia di premiazione dei PREMI IN/ARCHITETTURA 2023 promossi da IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura e ANCE in collaborazione con Archilovers.

      03 ottobre 2023
    • Barreca & La Varra alla Biennale di Pisa 2023 “La città condivisa”

      mostre

      Dal 13 al 29 ottobre lo studio partecipa alla quinta edizione della manifestazione col progetto dell’housing sociale Ex-Boero di Genova, in mostra nella sezione “L’ABITARE” al Bastione Sangallo nel Padiglione Pisa.

      18 settembre 2023
    • “Milano modernissima”: presentazione del Nuovo Policlinico al One Works Creative Hub

      eventi

      Lunedì 25 settembre 2023 alle ore 21 Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra presenteranno, insieme ad altri autori, il progetto del nuovo Policlinico, su invito dell’Arch. Emilio Battisti, organizzatore del ciclo.

      14 settembre 2023
    • Visita al cantiere del Nuovo Policlinico di Milano con Assimpredil ANCE

      eventi

      Lunedì 11 settembre 2023 abbiamo accompagnato alcuni membri del Consiglio Generale di Assimpredil ANCE e altri associati alla scoperta del progetto del Nuovo Policlinico di Milano.

      12 settembre 2023
    • ARCHITECTS PARTY 2023: 15 years of Barreca & La Varra

      BLV ARENA

      Mercoledì 21 giugno 2023 alle ore 19 festeggiamo i primi 15 anni di Barreca & La Varra insieme a Towant, nel cuore della tappa milanese degli Architects Party 2023! Ingresso con registrazione obbligatoria!

      09 giugno 2023
    • Visita guidata all’Ex-Macello per Milano Arch Week 2023

      eventi

      Sabato 3 giugno 2023 alle ore 10 Claudio Barborini di Barreca & La Varra guiderà, insieme a Fondazione Housing Sociale e Stantec, un tour alla scoperta del progetto ARIA di rigenerazione dell’Ex-Macello di Milano. Evento su prenotazione.

      31 maggio 2023
    • Campus Symbiosis alla mostra The New Together di Casa Platform

      mostre

      Venerdì 19 maggio 2023, in concomitanza con l’apertura ufficiale della 18a Biennale di Architettura di Venezia, si terrà l’inaugurazione della mostra The New Together organizzata per il secondo anno da Casa Platform nella Scuola Grande di Misericordia a Venezia. 

      19 maggio 2023
    • Barreca & La Varra per Open House Milano 2023 “Umanesimo Urbano”

      BLV ARENA

      Barreca & La Varra partecipa anche quest’anno, sabato 13 e domenica 14 maggio,  all’iniziativa parte del circuito Open House Worldwide con quattro location eccezionalmente visitabili: 5Square, ARIA Ex-Macello, InfoPoint del Policlinico e la sede rinnovata dello studio!

      08 maggio 2023
    • Il giardino terapeutico del Nuovo Policlinico a Bloom per Fuori Orticola 2023

      conferenze

      Mercoledì 10 maggio 2023 alle 18:30 al Museo Poldi Pezzoli di Milano, Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra parleranno – con Marco Giorgio di Stefano Boeri Architetti e Shirly Mantin di LAND – del giardino terapeutico del Nuovo Policlinico di Milano. Evento gratuito previa registrazione

    • “Aria – il progetto per l’ex Macello” a Identità Urbane di Urbanfile

      eventi

      Giovedì 4 maggio 2023 alle 18 al Centro Culturale di Milano, Gianandrea Barreca interverrà in qualità di relatore al nuovo appuntamento di Urbanfile Dodecaedro Urbano, dedicato al progetto di rigenerazione dell’Ex-Macello.

      26 aprile 2023
    • Barreca & La Varra alla mostra “Design Shooting” di Towant presso Otto a Milano

      eventi
      mostre

      “I cantieri dell’architettura contemporanea raccontati da fotografi non convenzionali”: lo studio partecipa alla seconda edizione dell’iniziativa con uno scatto di Caterina Maria Carla Bona, durante la MilanoDesignWeek.

      28 marzo 2023
    • Cittadella dello Sport presentata al Master in Sport Design and Management del Polimi

      eventi

      Venerdì 24 marzo 2023 Gianluca Amitrano e Marco Maiorana, collaboratori di Barreca & La Varra, hanno tenuto una lecture sul progetto della Cittadella dello Sport di Tortona (AL) nell’ambito del MSDM Master in Sport Design and Management del PoliMi. 

      27 marzo 2023
    • Festa del Perdono 2023: inaugurato l’Infopoint del Policlinico

      eventi

      Giovedì 23 marzo 2023 apre l’InfoPoint del Nuovo Policlinico, una vera e propria ‘finestra permanente’ sul cantiere: ne racconta le origini, la storia, i retroscena, mostrando in tempo reale l’avanzamento dei lavori e celebrando il ruolo dei tanti Benefattori che ne hanno permesso la realizzazione. 

      23 marzo 2023
    • Il Campus Symbiosis della ICS Milan vince il BIG SEE Architecture Award 2023

      premi

      Il progetto della scuola internazionale realizzato per Covivio a Milano si è aggiudicato un nuovo riconoscimento internazionale, nella categoria “Educational Buildings”. 

      09 marzo 2023
    • Al progetto 5SQUARE il Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile 2022

      premi

      Il blog che racconta “la voce delle città” ha assegnato per il terzo anno i premi agli interventi milanesi giudicati “più virtuosi o interessanti realizzati con un’architettura di qualità e che possa contribuire a migliorare l’immagine e la vivibilità della città” 

      08 marzo 2023
    • Barreca & La Varra a “Arketipo incontra l’Ordine. SOCIAL HOUSING”

      conferenze

      Mercoledì 22 febbraio 2023 alle 17:30 Gianandrea Barreca e Valentina De Palo interverranno al nuovo evento del ciclo organizzato dalla rivista Arketipo presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C di Milano.

      08 febbraio 2023
    • Gianandrea Barreca alla Diretta “Uomini e Imprese” de Il Quotidiano Immobiliare

      eventi

      Venerdì 3 febbraio 2023 dalle 16:00 alle 17:00 l’architetto sarà protagonista di una puntata del format nel quale presenterà lo studio e i progetti più recenti.

      02 gennaio 2023
    • Buone Feste da Barreca & La Varra

      eventi

      Il nostro progetto più importante? Siamo noi!

      23 dicembre 2022
    • Barreca & La Varra finalista a C40 Cities Reinventing Cities Milano per l’area Zama Salomone

      concorsi

      “OPEN Un isolato aperto alla città” è il progetto del team rappresentato da Sar. Mar. Spa con SINERGI consulting come esperto ambientale che è risultato finalista alla terza edizione del concorso internazionale promosso dal Comune di Milano e C40 Cities.

      06 dicembre 2022
    • The Plan Real Estate Award 2022 al progetto Ex-Boero di Genova

      premi

      Giovedì 24 novembre 2022 si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del premio organizzato da The Plan e Scenari Immobiliari: il progetto dell’housing sociale realizzato per Dea Capital Real Estate sgr ha vinto nella categoria ESG – Environmental and Social Governance.

      25 novembre 2022
    • Giovanni La Varra modera “(Re)Generation Stories – Road to Milano Cortina 2026” per The Plan

      conferenze

      Venerdì 9 Dicembre 2022 a Cortina d’Ampezzo si svolge l’evento conclusivo del ciclo di incontri ideati e organizzati da The Plan a Milano nell’arco del 2022. Giovanni modera la sessione delle 16 “Il sapere artigianale come strumento di formazione e incubatore di innovazione” presso Casa delle Regole.

      21 novembre 2022
    • Barreca & La Varra al Forum Rigenerazione Urbana “PROGETTARE MILANO” del Comune

      eventi

      Inizia oggi il Forum promosso dal Comune di Milano per immaginare e discutere le future trasformazioni della città, e Barreca & La Varra sarà protagonista di tre incontri pubblici per raccontare i due progetti con i quali ha vinto le ultime due edizioni di C40 Reinventing Cities, INNESTO e ARIA.

      03 novembre 2022
    • “Rigenerazione urbana e sociale a Milano: il progetto di Via Sarpi”

      eventi

      Venerdì 21 ottobre 2022 alle ore 10:00 presso la corte di via Paolo Sarpi 14 si terrà la conferenza stampa di presentazione del nostro progetto di ristrutturazione del complesso di via Sarpi-Bramante-Niccolini, promosso dal Fondo Cà Granda, esito di un Beauty Contest che lo studio ha vinto del 2018.

      18 ottobre 2022
    • Il Campus Symbiosis della ICS Milan vince il XXII “Concorso Internazionale d’Autore” Metra Building

      premi

      Lunedì 3 ottobre 2022 alla fiera FUTURA EXPO di Brescia, Claudio Barborini ha ritirato il premio assegnato al progetto della scuola internazionale realizzato per Covivio a Milano nella categoria “New buildings in the tertiary – Public buildings”.

      07 ottobre 2022
    • Giovanni La Varra inaugura il Festival IT.A.CÀ “Habitat. Abitare il Futuro” di Pavia

      conferenze

      Giovedì 13 ottobre 2022 alle 21 presso l’Aula Magna del prestigioso Collegio Cairoli di Pavia la conferenza dell’architetto aprirà la tappa pavese del 14esimo Festival del Turismo responsabile, edizione 2022. Ingresso libero.

    • “Milano Laboratorio dell’abitare. Un film, quattro architetture e alcune idee sull’abitare di domani”

      eventi

      Giovedì 6 ottobre 2022 Barreca & La Varra ha organizzato in collaborazione con Fondamenta srl e Livinwow presso Milano Contract District un talk di presentazione del progetto video che racconta alcuni interventi residenziali in corso come pretesto per una lettura sullo sviluppo urbano recente e futuro.

    • Gianandrea Barreca a Tortona per il convegno “Meet The Best 2022 – Costruire il futuro”

      conferenze

      Venerdì 23 settembre 2022 Tortona sarà il centro della pallacanestro italiana e internazionale, al Teatro Civico si svolgerà l’edizione 2022 di “Meet the Best” e lo studio Barreca & La Varra presenterà il progetto in corso della Cittadella dello Sport di Tortona del Derthona Basket

      07 settembre 2022
    • Barreca & La Varra alla Super DJArch 2022 di Towant

      eventi

      Giovedì 22 settembre 2022 alle 19:30 presso lo showroom Manerba in Piazza San Simpliciano sfideremo altri studi di architettura milanesi a colpi di playlist! Vieni a votarci! Partner dell’iniziativa Bombeer, Lampoon magazine, Cityscoot.

      06 settembre 2022
    • “Verso una architettura gentile”: Barreca & La Varra al “LANDSCAPE FESTIVAL – I maestri del paesaggio” di Bergamo

      conferenze

      Martedì 20 settembre 2022 alle ore 18 a Palazzo Podestà si svolgerà il workshop organizzato nell’ambito del “LANDSCAPE FESTIVAL – I maestri del paesaggio” giunto alla 11esima edizione, sul tema “Riflessioni sul rapporto tra attenzione ambientale e caratteri degli edifici nuovi e rinnovati”

      05 settembre 2022
    • Housing sociale Ex-Boero shortlisted ai the Plan Award 2022

      premi

      Il complesso residenziale realizzato a Genova Molassana per Dea Capital Real Estate sgr che ha rigenerato l’area dell’ex colorificio è shortlisted nella categoria “Housing – Realized”! Votatelo!

      04 settembre 2022
    • Giovanni La Varra al TreeArt Festival 2022 di Buttrio

      eventi

      Sabato 30 luglio 2022 alle ore 16 nella sala conferenze di Villa di Toppo Florio, l’architetto interverrà in qualità di relatore al festival, promosso dal Comune di Buttrio (UD), sul tema BOSCO URBANO.

      06 luglio 2022
    • Unione 0 si presenta alla comunità

      eventi

      Gianandrea Barreca è intervenuto mercoledì 29 giugno 2022 alle ore 18 allo Spazio Mil di Sesto San Giovanni al primo evento pubblico di presentazione di Unione 0, primo comparto edilizio del progetto MilanoSesto, nel quale Barreca & La Varra sta progettando i due edifici di edilizia convenzionata del Cluster 5.

      23 giugno 2022
    • “LAS incontra… Barreca & La Varra” durante il Salone del Mobile 2022

      eventi

      L’ufficio “vagante”: mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 18:30, presso lo showroom LAS di Milano, Barreca & La Varra racconteranno come nei loro progetti recenti sono cambiati forme e luoghi degli spazi del lavoro, e non solo (evento su invito)

      05 giugno 2022
    • Cosquer Méditerranée, la ricostruzione della grotta a Marsiglia

      eventi

      Alla Villa Méditerranée, lo spazio culturale progettato con Stefano Boeri e realizzato a Marsiglia nel 2013, apre al pubblico una ricostruzione della grotta Cosquer, nascosta nelle profondità del parco naturale delle Calanche.

      04 giugno 2022
    • Gianandrea Barreca presenta l’housing sociale Sarpi/Bramante a “Progetti e Cantieri d’Italia”

      conferenze

      Venerdì 27 Maggio 2022 Gianandrea Barreca interverrà all’evento organizzato da Il Quotidiano Immobiliare presentando l’intervento di social housing e rigenerazione dell’isolato milanese, insieme a Luigi Goffredo di InvestiRE SGR.

      26 maggio 2022
    • “Gianandrea Barreca: disegno e costruzione”: gli schizzi in mostra allo Spazio Embrice di Roma

      mostre

      Sabato 28 maggio 2022 alle 18 inaugura la mostra degli schizzi che l’architetto ha realizzato e raccolto negli anni, riguardanti alcuni progetti realizzati con Barreca & La Varra, curata da Eleonora Carrano e Carmelo Baglivo. Venerdì 10 giugno 2022 dalle 19 ci sarà un talk con ospiti.

      24 maggio 2022
    • Boero apre le porte: inaugurato il complesso residenziale a Genova

      eventi

      Nella mattinata di mercoledì 4 maggio 2022 si è svolta a Molassana l’inaugurazione dell’housing sociale realizzato nell’area dell’ex colorificio Boero. Barreca & La Varra ha realizzato il progetto architettonico e curato la direzione artistica del cantiere per DeA Capital sgr per il tramite del suo Fondo Housing Sociale Liguria.

      05 maggio 2022
    • Barreca & La Varra a “Milano che cambia” per Il Giornale dell’Architettura

      conferenze

      Il Giornale dell’Architettura e Cult Lab Torino organizzano mercoledì 11 maggio 2022 alle ore 19 presso lo Spazio Tom Dixon una serata dedicata a nuovi progetti in corso a Milano, ospiti anche Giancarlo Tancredi, Carlo Ratti e Patricia Viel.

      03 maggio 2022
    • Campus Symbiosis nel programma di Open House Milano 2022

      eventi

      Sabato 14 maggio 2022 la nuova sede della ICS Milan International School nel distretto Symbiosis di Covivio in Porta Romana sarà visitabile in 4 tour guidati da architetti di Barreca & La Varra e personale di ICS Milan. Le prenotazioni sono attive dal 7 maggio previa registrazione sul portale (dal 3 maggio). 

    • Fuorisalone 2022: Cantù/Orefici building nel LEED buildings itinerary di Archivibe

      eventi

      Il Cantù/Orefici building in zona Cordusio, ultimato per Hines nel 2019 e con certificazione LEED gold, è stato selezionato da Archivibe per l’itinerario urbano realizzato in collaborazione con Valcucine e Fuorisalone.it.

      02 maggio 2022
    • Barreca a “Investire nell’Affordable Housing: le opportunità del residenziale low cost per l’industria immobiliare”

      conferenze

      Giovedì 12 maggio 2022 Gianandrea Barreca interviene al convegno online organizzato da CDV Conference Management, insieme a Scenari Immobiliari, Redo sgr, Investire sgr e Comune di Milano.

    • Gianandrea Barreca a “Rigenerazione Urbana: la città dei 15 minuti”

      conferenze

      Mercoledì 6 aprile 2022 alle 18:30 presso lo showroom milanese di Albed ci sarà il nuovo appuntamento del ciclo di incontri ideato da MC International, Office Observer e Ghénos Communication sugli scenari delle città che saranno trasformate attraverso progetti di Rigenerazione Urbana.

      16 marzo 2022
    • Giovanni La Varra a “Winter Games Hospitality & Development” a Cortina

      conferenze

      Venerdì 18 marzo 2022 l’architetto interviene alla sessione mattutina del convegno “L’architettura al servizio dello sport: dal restyling degli impianti alla urban regeneration” organizzato da MC International presso il Centro Polifunzionale Alexander Girardi Hall.

      01 marzo 2022
    • “Milano: nuove architetture a confronto”, è uscito il book sul Cantù/Orefici building

      pubblicazioni

      Dopo il ciclo di eventi live organizzato nel 2019 dall’Arch. Battisti presso OneWorks Creative Hub, è uscito il book dedicato al nostro progetto di Piazza Cordusio.

      28 febbraio 2022
    • Campus Symbiosis è in gara come Archdaily Building of the Year 2022

      premi

      Il progetto della ICS Milan International School è candidato per il prestigioso premio internazionale del blog di architettura più visualizzato al mondo, nella categoria “Educational Architecture”. Clicca per votare, fino al 9 febbraio 2022.

      26 gennaio 2022
    • Gianandrea Barreca a Urbanpromo “Progetti per il paese” 2021

      conferenze

      Giovedì 18 novembre 2021 nella Sala Immersiva del MEET Digital Culture Center l’architetto presenterà il progetto dell’housing sociale Sarpi-Bramante nel convegno “INVESTIRE SGR: RIGENERARE CITTÀ E TERRITORI”

      25 ottobre 2021
    • Giovanni La Varra a Cividale in “PER UN DOMANI SOSTENIBILE. Un patto per lo sviluppo del territorio”

      conferenze

      Mercoledì 27 ottobre 2021 alle 17 presso il Monastero di Santa Maria in Valle di Cividale (UD) l’architetto terrà la conferenza “Rigenerazione urbana: due o tre cose che so di lei” nell’ambito del ciclo organizzato dall’Università di Udine.

    • Barreca & La Varra guest curators del MDFF 2021, “Reset”

      eventi

      Dal 21 al 24 ottobre 2021 andrà in scena la 9a edizione del festival in versione phygital. “CIAK IN ITALY. Registi stranieri nel paesaggio italiano” è il tema della curatela, che sarà oggetto di proiezioni e talk con ospiti internazionali.  

      08 ottobre 2021
    • “Viaggio in Italia”: Gianandrea Barreca alla Plenaria di apertura del Perspective 2021 di The Plan

      conferenze

      Domenica 10 ottobre 2021 alle ore 18 si svolgerà la conferenza di inaugurazione con diretta streaming del Forum, dedicata alla rubrica di Valerio Paolo Mosco pubblicata sulla rivista.

      04 ottobre 2021
    • “Renaissance”: Barreca & La Varra alla 4° Biennale di architettura di Pisa

      mostre

      “RENAISSANCE. SPAZIO COLLETTIVO / SPAZIO INDIVIDUALE” è il tema dell’evento che si svolgerà agli Arsenali Repubblicani dall’8 al 17 ottobre, a cura dell’Associazione LP. Barreca & La Varra partecipa con il progetto degli Ugolini HQ nella sezione “Ripensare lo spazio del lavoro”.

      01 ottobre 2021
    • Barreca & La Varra nel team di ARIA, vincitore di C40 Reinventing Cities per l’area dell’Ex-Macello a Milano

      concorsi

      Il progetto “ARIA” della capofila Redo Sgr società benefit vince il concorso internazionale Reinventing Cities edizione 2020/21 di C40 per l’area dell’Ex-Macello di viale Molise, in zona Calvairate: Barreca & La Varra è nel team Architettura e Urbanistica con Snøhetta Oslo (lead architect), CZA Cino Zucchi Architetti, Stantec e Chapman Taylor Architetti, Mpartner e la Fondazione Housing sociale.

      23 luglio 2021
    • Bruzzano, iniziate le demolizioni dell’Ex Residence da Vinci: sorgeranno nuove residenze

      cantieri
      eventi

      Martedì 6 luglio 2021 sono iniziate, alla presenza del Sindaco di Milano Sala e degli assessori Maran (Urbanistica) e Granelli (Mobilità) e dei rappresentanti del Gruppo Finleonardo, le attività di bonifica e demolizione del primo dei due edifici abbandonati di via Senigallia 6, che farà posto ad un progetto residenziale di Barreca & La Varra.

      07 luglio 2021
    • “L’architettura che verrà”: Barreca & La Varra e Lendlease per il seminario di The Plan

      conferenze

      Giovedì 3 giugno 2021 alle 14:30 Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra interverranno al quinto seminario webinar del ciclo “L’architettura che verrà: idee, opportunità e soluzioni per una progettazione che guarda al domani” con la presentazione “La natura è un progetto”.

      20 maggio 2021
    • Barreca & La Varra nella “Best Italian Interior Design Selection” di CasaPlatform @Venezia2021

      mostre

      Il progetto degli Ugolini HQ è stato selezionato per la mostra tematica che si terrà nella Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia dal 22 maggio al 22 agosto 2021, in concomitanza dei primi tre mesi della Biennale di Architettura di Venezia.

      18 maggio 2021
    • Barreca & La Varra tra i progettisti di MilanoSesto nelle aree ex Falck a Sesto San Giovanni

      eventi

      Barreca & La Varra progetterà le residenze in edilizia convenzionata di “Unione Zero”, primo lotto privato di sviluppo del più grande intervento di rigenerazione urbana in Italia.

      15 aprile 2021
    • Gianandrea Barreca guest writer su The Good Life #32 con i “Ritagli urbani”

      pubblicazioni

      Nella rubrica “The Good Thinking” del numero “Nel genio di Dante”, la rivista di business & lifestyle riporta una riflessione dell’architetto su “quei piccoli spazi da trattare con cura”, associata ad una pellicola del Milano Design Film Festival 2020.

      14 aprile 2021
    • Barreca & La Varra per RoGUILTLESSPLASTIC 2021

      mostre

      Barreca & La Varra partecipa al TrashFormation Village del RoGUILTLESSPLASTIC 2021 di Rossana Orlandi, che si svolgerà nei giardini dei chiostri del Museo Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano dal 5 al 12 settembre 2021, “riutilizzando” l’idea mai realizzata dell’Ospedale veneziano di Le Corbusier nel visionario villaggio del “riciclo creativo”.

      13 aprile 2021
    • Presentato il futuro quartiere San Domenico di Udine

      eventi

      Mercoledì 17 marzo 2021 a Udine a Palazzo D’Aronco è stato presentato il progetto firmato Barreca & La Varra “Abitare Udine: quartiere San Domenico 2030 – Comunità al plurale” che interesserà un’area di 73.800 metri quadrati nell’ambito del “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”.

      18 marzo 2021
    • Campus Symbiosis su The Plan n.128

      pubblicazioni

      Esce oggi su un numero dedicato all’educazione della rivista di architettura internazionale THE PLAN (n.128/2021) la nuova puntata della rubrica “Viaggio in Italia” a cura del critico Valerio Paolo Mosco, intitolata “Il comportamento idoneo dell’architettura”, che racconta la realtà del nostro studio e in particolare il progetto del Campus Symbiosis della ICS Milan International School […]

      02 marzo 2021
    • Gianandrea Barreca in “Rigenerazione urbana e il programma di riforme e di semplificazione”

      conferenze

      Martedì 2 marzo 2021 alle 14:30 Gianandrea Barreca parteciperà al webinar organizzato dall’Ordine degli Architetti di Pisa sul tema della rigenerazione urbana.

      01 marzo 2021
    • “L’occhio di Milano”: Giovanni La Varra e il cinema che racconta la città

      conferenze

      Venerdì 5 marzo 2021 alle ore 18 in diretta streaming il terzo e ultimo incontro del ciclo a cura di Alberto Saibene, che dialogherà con Giovanni La Varra dei film che hanno raccontato Milano.

      28 febbraio 2021
    • “Città Stato e tutto il resto. Un nuovo spazio pubblico si aggira per l’Europa”

      pubblicazioni

      Barreca & La Varra provano a prevedere quale sarà il futuro delle città del XXI secolo nel saggio introduttivo alla sezione speciale “The Good Future Home” della rivista “The Good Life Italia” #31 in edicola da ieri.

      24 febbraio 2021
    • Al Campus Symbiosis il Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile 2020

      premi

      Nella categoria edilizia scolastica, l’edificio vince il premio del noto blog di architettura e urbanistica, che lo definisce “particolarmente funzionale e iconico da costituire un esempio da seguire per le nuove scuole che sorgeranno sul territorio.”

      21 febbraio 2021
    • Giovanni La Varra racconta le “Nuove trasformazioni milanesi” ad ASPESI Milano

      conferenze

      Giovedì 28 gennaio 2021 alle ore 16, live sui canali social dell’Associazione ASPESI, l’architetto illustrerà i più recenti progetti dello studio in corso a Milano.

      25 gennaio 2021
    • Nuova Croviana, il futuro della Caserma “Dus” e dell’Infernetto di Roma

      eventi

      Presentata l’iniziativa promossa da Savills Investment Management SGR e progettata da Barreca & La Varra: un’occasione di rigenerazione urbana per la caserma “Generale Angelo Dus” e il quartiere Infernetto del Municipio Roma X.

      18 gennaio 2021
    • Inaugurato il “Campus Symbiosis” a Milano

      eventi

      Giovedì 17 dicembre 2020 alla presenza delle autorità è stato tagliato il nastro nella nuova sede della ICS Milan International School nel distretto Symbiosis a Porta Romana, che accoglierà gli studenti dal 7 gennaio 2021. Barreca & La Varra ha curato l’intero progetto, dal concept fino al disegno degli interni.

      17 dicembre 2020
    • “Rumors d’ambiente – Alla ricerca della sostenibilità”, un podcast per Repower

      eventi

      Da giovedì 5 novembre 2020 è disponibile su tutte le piattaforme gratuitamente il podcast con l’intervista di Maurizio Melis a Barreca & La Varra sui temi della sostenibilità e in particolare sul masterplan per lo Scalo Greco-Breda di Milano.

      05 novembre 2020
    • Gianandrea Barreca speaker a Edilportale Digital Forum Live 2020

      conferenze

      Giovedì 29 ottobre 2020 alle ore 16 l’intervento al workshop dal titolo “Tecnologie e design: quando il progetto prende forma” nell’ambito del primo Summit online della Filiera delle Costruzioni.

      28 ottobre 2020
    • Barreca & La Varra guest curators del Milano Design Film Festival 2020/21

      eventi

      “Ciak in Italy. Registi stranieri nel paesaggio italiano” è la sezione curata dagli architetti dell’ottava edizione della rassegna dal titolo “Ri-connettersi”, che si svolge in forma “phygital” dal 6 all’8 novembre 2020.

      19 ottobre 2020
    • Giovanni La Varra su TeleFriuli per Future Forum 2020 “Il domani inizia oggi”

      eventi

      Martedì 13 ottobre 2020 alle 20:40 la puntata “Città, tecnologia e reti: verso le smart cities” dell’evento annuale della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, che quest’anno si trasferisce in tv, con dieci mini-approfondimenti.

      13 ottobre 2020
    • Barreca & La Varra finalisti per un’area di Reinventing Cities Roma 2020

      concorsi

      Il progetto “Second Life – Abitare e Lavorare all’ex Mira Lanza” passa alla seconda fase del concorso internazionale indetto dal Comune di Roma insieme a C40.

      12 ottobre 2020
    • Architettura post carbon: Gianandrea Barreca ed Enrico Frigerio

      eventi

      Giovedì 8 ottobre dalle 17:30 alle 19:30 su Formagenova.it, il webinar nell’ambito del ciclo “Ecologia e sostenibilità” all’interno della rassegna “Fragile” della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova.

      25 settembre 2020
    • Talk sul tema Health per INTERNI Designer’s Week

      eventi

      Nell’ambito di MILANO DESIGN CITY (28/9-10/10), giovedì 8 ottobre 2020 Giovanni La Varra interverrà al Talk di Interni Magazine sul tema “Health” insieme a numerosi ospiti moderati da Matteo Vercelloni, giornalista.

    • Barreca & La Varra finalisti per tre siti di Reinventing Cities Milano 2020

      concorsi

      I progetti “L’Amber Playful Yards” per Scalo Lambrate e “ARIA” per Ex-Macello e Palazzine Liberty passano alla seconda fase del concorso internazionale indetto dal Comune di Milano  insieme a C40.

      27 luglio 2020
    • Gianandrea Barreca guest architect al seminario di The Plan Virtual Edition

      conferenze

      Mercoledì 22 luglio 2020 alle 16:50 l’intervento al seminario online “Vivere, lavorare, muoversi: nuove sfide della progettazione in architettura e nel design” dal titolo “Piccoli pensieri sparsi per la città del post Coronavirus”

      21 luglio 2020
    • Giovanni La Varra interviene a “Cortina Calls Design” per Cortina Design Weekend 2020

      eventi

      Mercoledì 22 luglio 2020 alle 11 un webinar dedicato al design e all’architettura: i temi saranno “il Bosco”, nell’anno in cui il Parco naturale delle Dolomiti d’Ampezzo celebra i 30 anni dalla sua nascita, e “il Wellness”.

      20 luglio 2020
    • Giovanni La Varra ospite del convegno Viessmann 2020 sul Decreto Rilancio

      eventi

      Mercoledì 15 luglio 2020 alle 14.30 in diretta online dal Museo Nicolis di Verona, moderato da Giorgio Tartaro, Giovanni La Varra interviene sul tema della sostenibilità.

      12 luglio 2020
    • Barreca & La Varra “Architetti per Milano” con Urbanfile

      eventi

      Aderiamo all’iniziativa benefica in aiuto del Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Milano con la nostra t-shirt “L’INNESTO”: acquistatela numerosi!

      06 luglio 2020
    • “Progettare la sostenibilità”: Barreca & La Varra presentano il recupero dello Scalo Greco-Breda

      conferenze

      Lunedì 18 maggio alle 18 un nuovo appuntamento in videoconferenza del ciclo organizzato dall’Arch. Emilio Battisti presso OneWorks Creative Hub, con la presentazione del masterplan di housing sociale zero carbon “Innesto”. 

      12 maggio 2020
    • “Le città del futuro – Generation Sustainability”, una challenge di creatività

      eventi

      Barreca & La Varra è sponsor tecnico della sfida all’immaginazione di grandi e piccoli lanciata dalla ICS International School: dal 4 maggio al 7 giugno progetti, canzoni, poesie e tanto altro racconteranno come saranno le città del futuro.

      04 maggio 2020
    • Piccoli pensieri sparsi per la città del post Coronavirus

      pubblicazioni

      Gianandrea Barreca riflette sulle conseguenze che la pandemia in corso avrà sugli spazi che viviamo, in un racconto intimo che lo porta, come in un diario, in un viaggio dagli ambienti domestici della sua abitazione fino a quelli esterni della città, stranamente silenziosa.

      28 aprile 2020
    • Posata la bandiera sul tetto del social housing Ex-Boero a Genova

      cantieri
      eventi

      Le strutture in elevazione nel complesso residenziale di 150 alloggi a Molassana, di DeA Capital sgr, sono state ultimate: giovedì 20 febbraio 2020 alla presenza delle autorità si è svolta la tradizionale cerimonia di posa della bandiera.

      20 febbraio 2020
    • German Design Award 2020 “Excellent Architecture” ai Siemens HQ di Milano

      premi

      Il progetto, inaugurato nel 2018 a Milano, ha ottenuto a Francoforte il 7 febbraio 2020 il prestigioso riconoscimento dal German Design Council.

      07 febbraio 2020
    • Giovanni La Varra al seminario “Intermezzi” di Klimahouse 2020 alla Fiera di Bolzano

      eventi

      Sabato 25 gennaio 2020 alle 9:30 l’architetto interverrà a “Stanze a cielo aperto. Tra Alpi e Mediterraneo”, un talk con progettisti e aziende su “Cambio climatico e abitare: nuove sfide per l’architettura, la ricerca, la produzione”, organizzato da Disegnoallitaliana.

      22 gennaio 2020
    • Posate le bandiere sul tetto della ICS School in Symbiosis a Milano

      cantieri
      eventi

      Le strutture in elevazione della nuova scuola nel distretto Symbiosis di Covivio in Porta Romana sono state ultimate in soli 7 mesi di lavori: giovedì 19 dicembre 2019 i bambini hanno posato le tradizionali bandiere sul tetto.

      19 dicembre 2019
    • Presentazione di Domus n.1041 con il nostro progetto per lo Scalo Greco-Breda

      eventi

      “Milano. Italia – Ritratto di una città in evoluzione”: mercoledì 11 dicembre 2019 alle 18:30 una opportunità per confrontarsi sulla Milano di oggi con Fulvio Irace, che ha curato la pubblicazione insieme a Walter Mariotti.

      05 dicembre 2019
    • Gianandrea Barreca guest architect al seminario di The Plan a Roma

      conferenze

      Mercoledì 11 dicembre 2019 presso la “Casa dell’Architettura – Acquario Romano” Gianandrea Barreca parlerà di “Sperimentare l’innovazione” al seminario “Architettura e design al centro: creatività, tecnologia, ricerca” di The Plan.

      29 novembre 2019
    • Barreca & La Varra all’incontro finale con i protagonisti di “Milano: nuove architetture a confronto”

      eventi

      Martedì 10 dicembre 2019 alle 21 presso il OneWorks Creative Hub di Milano si terrà il confronto finale tra gli architetti protagonisti del ciclo ideato dall’Arch. Emilio Battisti.

    • Due interventi di Giovanni La Varra a “Cortina Olimpica 1956/2026” per il Cortina Fashion Weekend

      eventi

      Giovedì 5 dicembre e sabato 7 dicembre 2019 presso la Sala Cultura, ex Palazzo Poste di Cortina intervento alla tavola rotonda “Il futuro sviluppo di Cortina d’Ampezzo” e presentazione del libro “Il sesto anello. Scenari per Cortina d’Ampezzo” scritto con Gianluca Menardi.

      28 novembre 2019
    • “Per una città migliore”: Giovanni La Varra all’Assemblea Generale ANCE Pordenone Trieste

      conferenze

      Mercoledì 4 dicembre 2019 alle 16:30 l’architetto interverrà all’assemblea “La rigenerazione tra opportunità e fattibilità” con un contributo sul tema “Progettare la rigenerazione”.

      27 novembre 2019
    • Posa della prima pietra del nuovo Policlinico di Milano

      cantieri
      eventi

      Mercoledì 27 novembre 2019 alle 10 si terranno la conferenza stampa e a seguire alle 11:30 la cerimonia di posa in cantiere, alla presenza del Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e del Sindaco di Milano, Giuseppe Sala.

      22 novembre 2019
    • Barreca & La Varra alla terza edizione della Biennale di Architettura di Pisa con “Fluid Horizon”

      mostre

      Da giovedì 21 novembre a domenica 1 dicembre 2019, agli Arsenali Repubblicani di Pisa, dieci giorni di eventi, talk, mostre dedicate all’architettura del “Tempodacqua”.

      21 novembre 2019
    • “L’Innesto” al “EFL Social Domain Topic Group Meeting” di Milano

      conferenze

      Giovedì 21 e venerdì 22 novembre 2019 si svolgerà a Milano il meeting della European Federation for Living di Amsterdam, in collaborazione con Fondazione Housing Sociale e Università di Milano Bicocca – Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale.

      20 novembre 2019
    • “HOSPITALITY INNOVATION. Designing a unique hotel experience” workshop launch

      eventi

      Oggi viene lanciato il Design of Spaces Workshop di Domus Academy in collaborazione con Paletti Group in cui Gianandrea Barreca è Project Leader insieme a Marina Baracs.

      18 novembre 2019
    • Cordusio District finalista ai MAPIC Awards 2019 come “Best Retail City Centre Regeneration”

      premi

      Il nostro progetto di riqualificazione del Cantù/Orefici Building a Milano è parte del Cordusio District di Hines, candidato al premio che verrà assegnato a Cannes il 14 Novembre 2019. 

      05 novembre 2019
    • “Milano. Nuove architetture a confronto”: Gianandrea Barreca presenta l’intervento di Cantù/Orefici

      eventi

      Martedì 29 ottobre 2019 alle 21 un nuovo appuntamento del ciclo organizzato dall’Arch. Emilio Battisti presso OneWorks Creative Hub, con la riqualificazione dell’edificio parte del complesso di Piazza Cordusio

      18 ottobre 2019
    • Bosco Verticale tra “I 50 più influenti edifici alti del mondo degli ultimi 50 anni” per il CTBUH di Chicago

      premi

      Le due torri milanesi sono l’unico progetto italiano e uno dei 9 europei inseriti nell’elenco dalla prestigiosa istituzione americana Council on Tall Buildings and Urban Habitat che festeggia nel 2019 i suoi primi 50 anni.

      09 ottobre 2019
    • Gianandrea Barreca a “THE PLAN Café”: conversazione su “I materiali dell’Architettura” al Cersaie

      eventi

      Mercoledì 25 settembre 2019 alle 15 a Bologna, Gianandrea Barreca parteciperà con Francesco Isidori dello studio Labics al dibattito presso il Café della Stampa, moderato da Nicola Leonardi, Direttore di The Plan.

      24 settembre 2019
    • Gianandrea Barreca introduce “Renzo Piano, l’architetto della luce” da Cosentino City Milano

      eventi

      Giovedì 19 settembre 2019 alle 18:30 un nuovo appuntamento organizzato da Milano Design Film Festival presso l’innovativo showroom nel centro di Milano.

      11 settembre 2019
    • Dj per una sera nella DjArch Night 2019 di Towant

      eventi

      Mercoledì 18 settembre dalle 20 presso lo showroom Casalgrande Padana/Lualdi potrete ascoltare e votare la nostra playlist in occasione della sesta edizione della DjArch Night.

      02 settembre 2019
    • Best urban architecture design firm 2019 – Milan

      premi

      BUILD Magazine ci ha assegnato il premio nell’ambito dei prestigiosi “2019 Home & Garden Awards” inglesi, scegliendoci anche quali “Ones to watch in Italy” nel numero Q2 2019 della rivista.

      03 luglio 2019
    • Gianandrea Barreca in giuria a “Qualità Emergente” di IN/ARCH Sardegna

      eventi

      Un progetto di ricerca pluriennale curato da IN/ARCH Sardegna, che mette in mostra dal 21 al 23 giugno 2019 all’EXMA’ di Cagliari una selezione di architetture recenti di particolare rilievo, realizzate in Sardegna dall’anno 2000.

      17 giugno 2019
    • Barreca al dibattito “Equilibri territoriali: architettura e pianificazione nelle sfide dello sviluppo regionale”

      conferenze

      Martedì 18 giugno 2019 dalle ore 20.30 presso la sede della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, Ezio Micelli modera l’incontro al quale partecipano Fabrizio Barca, ex Ministro per la Coesione Territoriale, e gli architetti Francesca Torzo e Patrizia Pisaniello.

    • “Dentro il corpo della città. Riuso e rigenerazione urbana”: la lectio di Gianandrea Barreca a Bolzano

      conferenze

      Venerdì 24 maggio 2019 Gianandrea Barreca terrà al congresso “Città e Territorio. Visioni” organizzato dagli Ordini degli Architetti di Bolzano e Trento, una lectio dove porterà l’esperienza di Milano attraverso il racconto dei più recenti progetti dello studio.

      24 maggio 2019
    • “L’INNESTO” vince C40 REINVENTING CITIES per lo Scalo ferroviario Greco-Breda di Milano

      concorsi

      L’INNESTO, il primo progetto di “Housing Sociale” Zero Carbon proposto dal team rappresentato da Fondo Immobiliare Lombardia (FIL) gestito da Investire sgr, con Fondazione Housing Sociale (FHS) come partner strategico, Barreca & La Varra per il progetto architettonico e del paesaggio, e Arup Italia per la progettazione ambientale e urbanistica, vince il concorso “C40 Reinventing […]

      22 maggio 2019
    • L’Architectural Walk 2019 “Milano Alta” fa tappa al Bosco Verticale

      eventi

      Sabato 11 maggio 2019 Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra accoglieranno al Bosco Verticale il gruppo della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano guidato da Maria Vittoria Capitanucci.

      11 maggio 2019
    • Presentazione di “MINAVIGLI – green apartments” al Palazzo delle Colonne di Intesa Sanpaolo

      eventi

      Giovedì 9 maggio 2019 Gianandrea Barreca ha presentato il nuovo progetto delle residenze “dal cuore verde” di via Pastorelli a Milano, in prossimità del Naviglio Grande.

      09 maggio 2019
    • Giovanni La Varra relatore all’incontro “Infrastrutture e impatto ambientale in Italia” della LUISS di Roma

      conferenze

      Venerdì 10 maggio 2019 alle 9 presso la Sala delle Colonne del Campus LUISS, il “Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche Vittorio Bachelet” inaugura il ciclo di incontri con un focus sulle infrastrutture portuali italiane.

    • “Identità e crisi dell’architettura europea”: Giovanni La Varra interviene alla Fondazione Corrente di Milano

      conferenze

      Giovedì 9 Maggio 2019 alle 18 il primo dei due incontri a cura di Jacopo Muzio nell’ambito del ciclo “DE-LIMITE: muri, barriere, filo spinato”, coordinato da Marco Biraghi.

    • Giovanni La Varra a “Milano 2030. Effetti sull’economia e sul mercato immobiliare della variante al PGT adottata”

      conferenze

      Martedì 7 maggio 2019 presso il Palazzo delle Stelline di Milano i professionisti invitati da AIM e Scenari Immobiliari discuteranno del futuro della città e delle ricadute del PGT sul territorio.

      26 aprile 2019
    • Gianandrea Barreca al Seminario Internacional de Comarcas Sostenibles

      conferenze

      Mercoledì 27 marzo 2019 presso il Teatro Victor Jara di Vecindario (Gran Canaria, Spagna) Barreca presenterà i progetti dello studio con un particolare focus sul Bosco Verticale, nell’ambito della tredicesima edizione del convegno.

      27 marzo 2019
    • Gianandrea Barreca guest architect al seminario di The Plan a Genova

      conferenze

      Giovedì 21 marzo 2019 presso la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, Gianandrea Barreca terrà l’intervento “L’importante è partecipare: concorsi come luoghi di sperimentazione” al seminario “Architettura e design al centro: creatività, tecnologia, ricerca” di The Plan.

      15 marzo 2019
    • Territorio, esperienze di trasformazione sostenibile: La Varra interviene a Tavagnacco

      conferenze

      Mercoledì 20 marzo alle 20:30 al Centro Civico, Giovanni La Varra dialogherà con Mauro Piffer del Comune di Campoderno Val di Non.

      14 marzo 2019
    • “Fuori centro: borgate e periferie”. Giovanni La Varra a teatro su Pasolini con Lino Guanciale

      eventi

      Mercoledì 13 marzo alle 17:30 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, l’incontro con Lino Guanciale e la Compagnia dello spettacolo “Ragazzi di vita”, tratto dal romanzo di Pier Paolo Pasolini parte della rassegna “Pasolini di profilo”. 

      11 marzo 2019
    • Unipol “Biografilm collection”: Gianandrea Barreca introduce “Renzo Piano, l’architetto della luce”

      eventi

      Mercoledì 27 febbraio alle 21, al Cinema Colosseo di Milano, Unipol e AIM organizzano la proiezione del documentario di Carlos Saura sul Centro Botín di Santander in Spagna (evento su invito).

      21 febbraio 2019
    • Claudio Barborini in giuria all’Architectural Thesis Award 2019 di Archistart

      eventi

      Venerdì 8 febbraio alla Cascina Cuccagna di Milano ci riuniremo con Roberto Vangeli (Zaha Hadid Architects) e Tomas Ghisellini per proclamare il progetto vincitore del concorso internazionale, giunto alla terza edizione.

      05 febbraio 2019
    • Gianandrea Barreca nel Comitato tecnico-scientifico per l’Arte e l’Architettura Contemporanee del Mibac

      eventi

      La nomina il 21 dicembre 2018 dal Ministro per i Beni culturali Alberto Bonisoli. “Conto di poter dare un contributo anche nella difesa dell’architettura contemporanea come una opportunità di rilancio sociale e economico per l’Italia”, dichiara Barreca.

      28 gennaio 2019
    • Siemens Headquarters su “Panorama Italiano Vol. 5” di The Plan

      pubblicazioni

      Il nuovo headquarters di Siemens a Milano è inserito da The Plan nella quinta raccolta cartacea dei progetti del ricco atlante dell’architettura italiana on-line. 

      21 dicembre 2018
    • Assemblea pubblica di presentazione del social housing di via Antegnati

      cantieri
      eventi

      Giovedì 13 dicembre 2018 Pierfrancesco Maran (Comune di Milano) e Fabio Carlozzo (InvestiRE sgr) hanno presentato il nostro progetto di riqualificazione dei 5 edifici da anni abbandonati alle porte del Parco Agricolo Sud: a gennaio 2019 l’apertura del cantiere.

      14 dicembre 2018
    • MIXOLOGY Design Xmas

      eventi

      Martedì 11 dicembre alle 19 presso lo showroom Cosentino City Milano parteciperemo alla gara di cocktail di Natale tra gli studi di architettura organizzata da Towant.

      27 novembre 2018
    • Giovanni La Varra ad “ARCHIBOOKS. Aperitivo con gli autori”

      conferenze

      Mercoledì 21 novembre 2018 Giovanni La Varra dialoga con Paola Misino su “La casa on/off. Spazi dell’abitare produttivo”, moderati da Florencia Andreola, alle 19:30 presso il Babitonga Cafè della Fondazione Feltrinelli di Milano.

      07 novembre 2018
    • Presentazione di “In the same boat” al Milano Design Film Festival

      eventi

      Gianandrea Barreca introdurrà il docufilm sabato 27 ottobre alle 19.15 in sala Abadan presso Anteo Palazzo del Cinema a Milano, alla presenza del regista italiano Rudy Gnutti.

      26 ottobre 2018
    • Prima riunione nel cantiere del social housing Ex-Boero a Genova

      cantieri

      Nel quartiere Molassana, 170 nuovi alloggi oltre ad attività commerciali, un parco urbano e spazi di aggregazione nell’area dell’ex colorificio; saranno ultimati entro due anni.

      24 ottobre 2018
    • Un dibattito su architettura e committenza per l’Ordine di Varese

      conferenze

      Mercoledì 24 ottobre 2018 alle 21 a Villa Panza Gianandrea Barreca e Mirko Paletti (Filcasa) dialogheranno moderati da Chiara Maranzana di Abitare, nell’ambito di “THINKING VARESE – Il valore della committenza in architettura”.

      11 ottobre 2018
    • Gianandrea Barreca guest architect al seminario di The Plan a Trento

      conferenze

      Martedì 23 ottobre 2018 presso le Cantine Ferrari di Trento Gianandrea Barreca parlerà di “Sperimentare l’innovazione” al seminario “Valore al Progetto: Design, Creatività, Innovazione” di The Plan.

    • Gianandrea Barreca introduce “Renzo Piano. The Architect of light” all’Anteo

      eventi

      Domenica 14 ottobre 2018 alle 11 ci sarà una proiezione speciale del documentario di Carlos Saura sul Centro Botín di Santander (Spagna), presso Spazio Cinema Anteo in collaborazione con il Milano Design Film Festival.

      10 ottobre 2018
    • Giovanni La Varra interviene a “WEEKRENT Milano. Laboratorio sulle politiche abitative”

      eventi

      Domenica 7 ottobre 2018 dalle 14 alle 16 l’Arch. La Varra siederà al tavolo di lavoro “LE CASE MINIME – Costruttori, progettisti, tecnici dell’energia”, moderato dall’arch. Matteo Poli.

      02 ottobre 2018
    • Lancio Audi Q8 e A6 con SestoAutoveicoli

      eventi

      Un evento esclusivo in cui Barreca, La Varra e l’Ing. Vavalà, Direttore Vendite di Audi Italia, hanno ricercato le analogie tra architettura e automotive esplorando i concetti di sostenibilità, design esperienziale e tecnologia.

      27 settembre 2018
    • Siemens e Certosa su “Le sfide dell’architettura”

      pubblicazioni

      “Uffici e spazi per il lavoro” è il tema della 23esima uscita della collana di Abitare, Corriere della Sera e Politecnico di Milano.

      25 settembre 2018
    • “MUSIC INNOVATION HUB – new design for creative music environment”

      eventi

      Oggi viene lanciato il workshop di Domus Academy in collaborazione con BASE Milano in cui Gianandrea Barreca è workshop leader insieme a Marcello Bondavalli di studiowok.

      24 settembre 2018
    • Bosco Verticale tra i 4 finalisti del RIBA International Prize 2018

      premi

      Il Premio, assegnato ogni due anni, porta l’attenzione internazionale sugli edifici più significativi del mondo, e verrà aggiudicato a fine anno.

      13 settembre 2018
    • Dj per una sera nella DjArch Night di Towant presso Minotticucine

      eventi

      Martedì 18 settembre dalle 20 in via Larga 4 potrete ascoltare e votare la nostra playlist in occasione della quinta edizione della DjArch Night di Towant. Ingresso libero!

      06 settembre 2018
    • Finalisti con il masterplan per lo scalo Greco-Breda di Milano a “C40 Reinventing Cities”

      concorsi

      Il progetto “L’innesto”, sviluppato con InvestiRE sgr, è risultato tra i finalisti del bando internazionale, selezionato dalla giuria presieduta da Benedetta Tagliabue di EMBT. 

      28 luglio 2018
    • Conferenza stampa di presentazione della “Cittadella dello sport” di Tortona

      conferenze
      eventi

      Mercoledì 18 luglio 2018 alle 10:30 in Piazza Allende verrà presentato ufficialmente il nostro progetto della nuova “Cittadella dello sport” e del palazzetto del Bertram Derthona basket, una iniziativa di Gruppo Gavio e Derthona Basket.

      16 luglio 2018
    • Barreca & La Varra partecipano alle interviste doppie “DesignDuels”

      eventi

      Towant in collaborazione con Giorgio Tartaro organizza le “interviste doppie” ai protagonisti dell’architettura di Milano: il nostro turno sarà giovedì 5 luglio presso lo showroom H2Otto!

      29 giugno 2018
    • DialogaRE: Nuovi stili dell’abitare

      eventi

      Mercoledì 4 luglio alle 18, presso Milano Contract District, The Plan organizza il 4° appuntamento “Progettisti e committenza a confronto”: Gianandrea Barreca parlerà con Mauro Montagner (Edizione Property Spa). 

      13 giugno 2018
    • Barreca & La Varra inaugura gli ARCHITECTS PARTY 2018 di Milano

      eventi

      Festeggiamo i 10 anni di Barreca & La Varra insieme a Towant, inaugurando gli ArchitectsParty TEN | Special Edition | MILANO. Vi aspettiamo martedì 19 giugno alle ore 19! Ingresso libero!

      07 giugno 2018
    • Domus Incontra: Workshop sulle grandi commesse

      conferenze
      eventi

      “Il progetto per le grandi commesse, standard e personalizzazione”: martedì 12 giugno alle 18 Michele De Lucchi introduce un dialogo tra Barreca, La Varra e Camillo Botticini, presso lo showroom Cotto d’Este.

      05 giugno 2018
    • Seconda presentazione delle residenze di Punta Murena ad Alassio

      cantieri
      eventi

      Sabato 2 giugno 2018 alle 18 il cantiere delle residenze di Punta Murena aprirà nuovamente le porte e sarà possibile visitare le unità immobiliari ultimate.

      02 giugno 2018
    • Siemens Headquarters su “Ceramic Architecture” di Domus n.1025

      pubblicazioni

      “Ceramic Architecture – La bellezza per vocazione” è l’allegato di Cottodeste al numero di giugno di Domus che riporta il nostro progetto dei Siemens Headquarters di Milano in un articolo dal titolo “Macrocosmo”

      01 giugno 2018
    • Giovanni La Varra al congresso Clatil 2018 “Utopias Sociales”

      conferenze
      eventi

      Venerdì 1 giugno 2018 Giovanni La Varra sarà relatore in occasione del 5° Congresso Latino Americano di Architettura e Design della Università di Morón (Buenos Aires).

      31 maggio 2018
    • “Urbanocromie”, la collezione colori Settef firmata da Gianandrea Barreca

      eventi

      Giovedì 31 maggio 2018 la collezione viene ufficialmente presentata alla stampa specializzata presso Urban Center Milano, con il Patrocinio del Comune di Milano.

    • Giovanni La Varra racconta il Bosco Verticale a Buenos Aires

      conferenze
      eventi

      Mercoledì 30 maggio 2018 Giovanni La Varra sarà protagonista di un incontro dedicato alla costruzione del Bosco Verticale presso lo showroom Solsken di Buenos Aires. 

      28 maggio 2018
    • ARELONSITE fa tappa a #CasaSiemens

      eventi

      Giovedì 24 maggio 2018 si è volto “#CasaSiemens: a misura di smartworking”, la prima tappa milanese dell’anno dell’iniziativa ARELONSITE di AREL – Associazione Real Estate Ladies.

    • Open! Studi Aperti 2018

      eventi

      “Genova tailor made reloaded” è il tema della partecipazione del nostro studio alla manifestazione nazionale del CNAPPC. Saremo aperti venerdì 18 maggio dalle 18 alle 21.

      16 maggio 2018
    • Bosco Verticale vince il RIBA Award for International Excellence 2018

      premi

      Il Bosco Verticale di Milano è uno dei venti vincitori dell’Award of Royal Institute of British Architects 2018 for International Excellence.

      09 maggio 2018
    • “Progettare sull’esistente”: una lezione al Politecnico di Milano

      conferenze
      eventi

      Giovanni La Varra espone una selezione dei lavori dello studio agli studenti del corso dei Proff. Stefano Guidarini e Christian Campanella “Laboratorio di Architettura per la Conservazione delle Costruzioni Complesse”

      03 maggio 2018
    • Punta Murena Golf Cup

      eventi

      Domenica 29 aprile presso il Golf Club Garlenda si svolgerà la prima edizione della Punta Murena Golf Cup.

      24 aprile 2018
    • “La città tra dimensione fisica e dimensione digitale”: un talk 500×100 da eFM

      eventi

      Venerdì 20 aprile, in occasione del Fuorisalone, Gianandrea Barreca interviene in un talk sulle città nella futura sede milanese di eFM in via Statuto 11 a Milano, moderato da Alfonso Femia e Giorgio Tartaro.

      20 aprile 2018
    • “La facciata in architettura. Aspetti e declinazioni”: un seminario a Napoli

      conferenze
      eventi

      Mercoledì 18 aprile, presso l’Ordine degli Architetti di Napoli, Gianandrea Barreca parlerà al seminario “La facciata ventilata in architettura tra urbanistica, design e dispositivo tecnologico” di Abet Laminati ed Etanco.

      16 aprile 2018
    • Gianandrea Barreca guest architect al seminario di The Plan a Bergamo

      conferenze
      eventi

      Giovedì 12 aprile presso la Confindustria di Bergamo Gianandrea Barreca parlerà di “Sperimentare l’innovazione” al seminario “Valore al Progetto: Design, Creatività, Innovazione” di The Plan.

      10 aprile 2018
    • Un webinar con Settef sulla progettazione del colore

      conferenze
      eventi

      Mercoledì 11 aprile alle 15 Gianandrea Barreca condurrà un webinar dove parlerà degli strumenti innovativi per la progettazione del colore in facciata sviluppati con Settef.

      09 aprile 2018
    • Siemens Headquarters su “Il Corriere della Sera – Economia”

      pubblicazioni

      All’indomani dell’inaugurazione di #CasaSiemens, il Corriere ne racconta il progetto e i principi di lavoro mobile e “connesso”.

      23 marzo 2018
    • MIPIM Awards 2018: Porta Nuova best urban regeneration project

      premi

      Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra partecipano ai festeggiamenti per la vittoria di Porta Nuova, all’interno della quale Bosco Verticale rappresenta una tipologia edilizia che favorisce lo sviluppo della biodiversità in città.

      15 marzo 2018
    • Inaugurazione dei Siemens Headquarters di Milano

      cantieri
      eventi

      Giovedì 22 marzo si è svolta l’inaugurazione del nostro progetto di #CasaSiemens di via Vipiteno a Milano.

    • Consegnato l’esecutivo del Nuovo Policlinico di Milano

      cantieri

      Dopo 8 mesi di lavoro è stata effettuata l’ultima consegna del progetto esecutivo del Nuovo Policlinico. Sulla copertura del Central Building sorgerà il giardino pensile terapeutico più grande del mondo, esteso come un campo da calcio e aperto alla cittadinanza.

      09 marzo 2018
    • Giovanni La Varra modera “Leggere la città nella dinamica passato-presente-futuro” a “Tempo di Libri”

      eventi

      Sabato 10 marzo alle 18:30 Giovanni La Varra presenta il libro “Anfiteatri e città nella Cisalpina romana” di Stefano Maggi presso la “Fiera internazionale dell’editoria 2018” a fieramilanocity

      07 marzo 2018
    • Misheel Expo vince il German Design Award 2018

      eventi
      premi

      Il progetto realizzato in Mongolia per Termigas ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del German Design Council nella categoria “Excellent Communications Design Architecture”.

      09 febbraio 2018
    • Genova tailor made: architetture compiute, in corso e in attesa

      eventi
      mostre

      La mostra “Genova tailor made” racconta le occasioni progettuali degli ultimi 20 anni a Genova e in Liguria. Dal 22 febbraio al 4 marzo da Interno 1, Genova (ingresso gratuito con registrazione)

      22 gennaio 2018
    • Ricorrenze: un calendario di eventi per il 2018

      eventi

      Sono passati 10 anni dalla fondazione dello studio, ma Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra affrontano insieme il mestiere di architetto dal 1998. “Ricorrenze” è il calendario che raccoglie eventi ed iniziative del 2018: mostre, incontri, progetti che terminano e nuovi cantieri che aprono.

      01 gennaio 2018
    • Ai fornelli per le ShortCookingRaces di Towant

      eventi
      pubblicazioni

      Gianandrea Barreca è stato chef per una sera in occasione delle “ShortCookingRaces 2017 – Le Gare veloci di cucina dell’architettura italiana” di Towant Architectural Events presso lo showroom Siematic di Milano.

      22 novembre 2017
    • Gianandrea Barreca tra i relatori di “GENOVA DOMANI Azioni per trasformare la città”

      conferenze
      eventi

      Venerdì 17 novembre l’Ordine degli Architetti di Genova organizza con ANCE Genova il convegno “Stati generali dell’economia di Genova” presso l’aula San Salvatore in Piazza Sarzano, e Gianandrea Barreca interverrà alla tavola rotonda “Regole e normativa, come far decollare la rigenerazione a Genova”.

      15 novembre 2017
    • Giovanni La Varra relatore a Bookcity in Triennale

      conferenze
      eventi

      Giovanni La Varra è tra i relatori dell’incontro di presentazione del volume “Come lo spazio trasforma l’arte, Come l’arte trasforma lo spazio” di Maddalena D’Alfonso, che si svolgerà in Triennale venerdì 17 novembre 2017 alle ore 17.

      07 novembre 2017
    • Giovanni La Varra partecipa al Festival Mimesis in “Populismo tra letteratura e architettura”

      conferenze
      eventi

      Sabato 28 ottobre alle 17 presso la Libreria Einaudi di Udine, nell’ambito del Festival Mimesis, Giovanni La Varra dialogherà con Arnaldo Colasanti, scrittore e critico letterario.

      12 ottobre 2017
    • Foodies’ Party per Foodies’ Challenge 2017

      eventi

      Giovedì 5 ottobre saremo presenti al Foodies’ Party organizzato nello showroom di Grohe nell’ambito di Foodies’ Challenge 2017, al quale partecipiamo con il nostro video-progetto “FOODCANTIERI”. Votateci fino al 31 ottobre!

      02 ottobre 2017
    • In giuria alle Short Cooking Races 2017

      eventi

      Mercoledì 4 ottobre saremo giudici nella seconda edizione di ShortCookingRaces, “gare veloci di cucina dell’architettura italiana” organizzate da Towant Architectural Events presso il nuovo FlagShip Store di Siematic Milano.

    • Presentazione delle residenze di Punta Murena ad Alassio

      cantieri
      eventi

      Venerdì 15 settembre alle 18 presso il Grand Hotel di Alassio si è svolto l’evento di presentazione del progetto delle residenze di Punta Murena, che ha previsto la visita del cantiere con le prime unità immobiliari completate.

      05 settembre 2017
    • Presentazione del progetto del Nuovo Policlinico di Milano

      cantieri
      conferenze

      Giovedì 29 giugno alle 12 viene presentato ufficialmente il progetto del Nuovo Policlinico presso l’Aula Magna della Clinica Mangiagalli.

      29 giugno 2017
    • Lecture in Triennale per la Milano Arch Week 2017

      conferenze
      eventi

      Giovedì 15 giugno alle 14:30 Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra terranno la Lecture “Architetture in corso” in Agorà a La Triennale di Milano in occasione della prima Milano Arch Week.

      15 giugno 2017
    • Votate FOODCANTIERI a Foodies’ Challenge 2017

      eventi

      Fino al 31 ottobre è possibile votare il video-progetto “FOODCANTIERI – Pausa pranzo: il cantiere in cucina, la cucina in cantiere” che abbiamo realizzato insieme a Chef Reza del ristorante Ronchi78 di Milano. Siamo il team 15!

    • Video première di Foodies’ Challenge in Triennale

      eventi

      Mercoledì 7 giugno alle 17 in Triennale si tiene la Première dei 17 video che concorrono a Foodies’ Challenge, tra cui il nostro “FOODCANTIERI – Pausa pranzo: il cantiere in cucina, la cucina in cantiere”

      07 giugno 2017
    • Siemens Headquarters su Progetti e Concorsi de Il Sole 24 Ore

      cantieri
      pubblicazioni

      Il progetto dei Siemens Headquarters di Milano è inserito da Il Sole 24 Ore tra quelli che stanno rivoluzionando il modo di concepire il lavoro d’ufficio nella Milano smart, sede delle grandi aziende internazionali.

      29 maggio 2017
    • Open! Studi Aperti 2017

      eventi

      Sabato 27 maggio e venerdì 16 giugno lo studio partecipa a “Open! Studi aperti”, una iniziativa del Consiglio Nazionale degli Architetti per far conoscere il mondo dell’architettura al grande pubblico e ai non addetti ai lavori.

      27 maggio 2017
    • Interventi di Giovanni La Varra a “Vicino/Lontano – Premio Terzani”, Udine

      conferenze
      eventi

      Giovanni La Varra partecipa agli incontri “Architettura e populismo” e “Architettura italiana. Dal Postmoderno ad oggi” nell’ambito di “Vicino/Lontano – Premio Terzani”.

      12 maggio 2017
    • Lectio di Gianandrea Barreca “Modernità in transizione” a Genova

      conferenze
      eventi

      Gianandrea Barreca tiene la Lectio Magistralis dal titolo “Modernità in transizione: riflessioni intorno al rapporto tra elementi naturali e architettura” nell’ambito della Giornata Internazionale di Studi “De-sign. Environment Landscape City” organizzata dal Dipartimento DAD/Scuola Politecnica di Genova.

      10 maggio 2017
    • Siemens Headquarters su IoArch

      cantieri
      pubblicazioni

      IoArch parla del cantiere degli Headquarter Siemens di via Vipiteno 4 a Milano che sono giunti al tetto.

      03 maggio 2017
    • Cerimonia di posa della bandiera ai Siemens Headquarters

      cantieri
      eventi

      Giovedì 27 aprile alle 11:30 si è svolta la cerimonia di posa della bandiera italiana sul tetto dei Siemens Headquarters di via Vipiteno 4, in occasione del termine della costruzione delle strutture.

      27 aprile 2017
    • Bosco Verticale nel primo numero della collana “Architetture e interni urbani”

      pubblicazioni

      Bosco Verticale è stato pubblicato nel primo numero della collana “Architetture e interni urbani”, il nuovo progetto editoriale di collaborazione tra Corriere della Sera, Abitare e Politecnico di Milano, dedicato alla città di Milano.

      08 aprile 2017
    • 5 anni dalla posa del primo albero al Bosco Verticale

      eventi

      Esattamente 5 anni fa, il 5 aprile 2012, veniva posato il primo dei quasi 900 alberi del Bosco Verticale! 

      05 aprile 2017
    • Giovanni La Varra interviene al Friuli Future Forum

      conferenze
      eventi

      Giovanni La Varra interviene all’incontro “Energia e sicurezza del territorio regionale per rigenerare valore” organizzato nell’ambito del “Friuli Future Forum – Ripartire! L’Italia che verrà” alle ore 17 presso la Sala Valduga della Camera di Commercio di Udine.

      15 febbraio 2017
    • Intervista ad Abitare sul progetto a Jinshan: “La Dolce Vita in Cina”

      pubblicazioni

      Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra parlano della gara internazionale vinta con il progetto della marina di Jinshan, vicino a Shanghai, intervistati da Chiara Maranzana per Abitare.

      13 dicembre 2016
    • Bosco Verticale vince il Best Tall Building Worldwide award 2015 del CTBUH di Chicago

      eventi
      premi

      Il “Council on Tall Buildings and Urban Habitat”, promosso dall’Illinois Institute of Technology di Chicago, ha premiato nel Crown Hall l’edificio di Milano come miglior grattacielo del mondo dell’anno.

      12 novembre 2015
    • Gianandrea Barreca riceve il “Global Design and Innovation Award” a San Diego

      eventi
      premi

      Sabato 20 giugno 2015, presso il Salk Institute for Biological Studies a La Jolla (California), Gianandrea Barreca è stato insignito dalla Newschool of Architecture and Design di San Diego del prestigioso “Global Design and Innovation Award”.

      20 giugno 2015
    • Bosco Verticale vince l’International Highrise Award 2014 del DAM di Francoforte

      eventi
      premi

      La giuria internazionale del premio biennale promosso dal Museo di Architettura di Francoforte (DAM), il Comune di Francoforte e DekaBank, ha annunciato che l’edificio di Milano è il più innovativo grattacielo del mondo.

      19 novembre 2014
    • Interventi al 2° Forum Architetture per la Sanità de Il Sole 24 Ore

      conferenze
      eventi

      Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra intervengono in qualità di relatori al 2° “Forum Architetture per la Sanità” organizzato da Il Sole 24 Ore, nell’ambito del focus “Next” col contributo: “Riqualificazione dell’area Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano: nuove forme per la salute”

      19 marzo 2013
    • RCS B5 su “Panorama Italiano” di The Plan

      pubblicazioni

      “Identità architettonica: B5, l’edificio dei media comunicativi”: l’edificio sede della casa editrice Rizzoli Corriere della Sera è inserito da The Plan nella prima raccolta cartacea dei progetti dell’atlante on-line.

      26 febbraio 2012
    • “Barreca & La Varra. Questioni di facciata – A matter of façade”

      pubblicazioni

      E’ da oggi in libreria il volume a cura di Moreno Gentili ed edito da Skira che raccoglie riflessioni attorno ad alcuni progetti svolti dallo studio negli ultimi anni. Il tema specifico scelto per ogni capitolo diventa un pretesto per guardare criticamente al lavoro svolto.

      22 febbraio 2012
    • “Barcode: lo spazio del lavoro intellettuale” allo Spazio FMG di Milano

      mostre

      Giovedì 4 novembre 2010 inaugura la mostra dedicata al complesso dei tre edifici del comparto RCS Rizzoli a Milano presso lo Spazio FMG per l’Architettura, visitabile fino al 3 dicembre 2010.

      04 novembre 2010
    • GreenBuilding Award 2010 ai Siemens Headquarters di Milano

      premi

      Il complesso di uffici Siemens di via Vipiteno a Milano ha vinto il premio italiano per la categoria “Most Innovative Building” alla quarta edizione del convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile alla Fiera di Verona.

      05 maggio 2010
    Vedi tutte le News
    Studio di architettura Barreca & La Varra, via Tito Vignoli 9, 20146 Milano, Italy - P.IVA 06145480965
    +39 02 48 02 90 50 studio@barrecaelavarra.it
    Realizzato da Web Communication